(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 giu - Si preparano a un'apertura cauta le Borse europee con i future sull'EuroStoxx 50 in rialzo dello 0,2%, cosi' come il Ftse Mib . In Europa, l'attenzione questa settimana si concentrerà su eventuali movimenti degli asset francesi, dal momento che gli investitori rimangono nervosi in vista delle elezioni lampo in Francia, il cui primo turno è fissato per il 30 giugno. I sondaggi mostrano un forte consenso per il partito di estrema destra Rassemblement National di Marine Le Pen, sollevando preoccupazioni per il potenziale stallo politico e l'eccessiva spesa fiscale. Restando sul fronte macroeconomico, atteso oggi l'indice Ifo del clima imprenditoriale in Germania, mentre venerdì sono in programma i primi dati sull'inflazione di giugno di Francia, Spagna e Italia con il consenso che al momento è orientato al rallentamento. Dall'altra parte dell'Atlantico, dopo la chiusura piatta di Wall Street di venerdì scorso, gli investitori attendono, nella fine della settimana, il dato sul deflatore Pce, la misura dell'inflazione preferita dalla Federal Reserve, per cercare di capire se e quando la Banca centrale americana taglierà i tassi di interesse quest'anno. I funzionari della Fed hanno previsto un'unica sforbiciata nel 2024, indicando che non hanno fretta di abbassare i tassi, anche dopo che il rapporto sull'inflazione di maggio ha suggerito un raffreddamento delle pressioni sui prezzi.

Venendo ai titoli, a Piazza Affari, sotto la lente Fincantieri nel giorno in cui parte l'aumento di capitale da 400 milioni che terminerà l'11 luglio. Sul mercato valutario, euro/dollaro poco mosso a 1,069 (da 1,068 venerdì in chiusura). La moneta unica vale anche 170,8 yen (170,4 al closing precedente), mentre il cross dollaro/yen è indicato a 159,7 dollari (158,5 dollari): la moneta giapponese si avvicina dunque alla soglia dei 160 yen per un dollaro, il livello più basso da 35 anni, e per questo ci si aspetta una mossa della BoJ per supportarlo. In leggero calo il prezzo del petrolio, con il Brent agosto a 85,15 dollari al barile (-0,11%) e il Wti di pari scadenza a 80,64 dollari (-0,11%). Cresce dello 0,2% a 34 euro al megawattora il gas sulla piattaforma di Amsterdam.

Mar-

(RADIOCOR) 24-06-24 08:25:27 (0104)ENE 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

June 24, 2024 02:25 ET (06:25 GMT)