Su Piazza Affari pesa anche effetto stacco cedole

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - L'incertezza sui tassi torna a pesare sulle Borse Europee che archiviano una settimana in calo, arrestando così una lunga serie di guadagni con alcune piazze sui massimi nell'ottava precedente. Non sono bastati i conti stellari di Nvidia a confortare gli investitori tra i quali prevalgono i timori di un rinvio dell'allentamento da parte della Fed. A segnare la performance peggiore è Piazza Affari (-2,6%), su cui ha pesato (per l'1,42%) lo stacco dei dividendi di lunedì. Prevale il segno meno anche sugli altri listini con Londra in ribasso dell'1,2%, seguita da Parigi (-0,9%), Madrid (-0,7%) e Francoforte (-0,1%). Le vendite hanno penalizzato soprattutto le utility (-4,5% l'Euro Stoxx 600 di settore), seguite da alimentare (-2,9%), Real Estate (-2,7%) e auto (-2,3%). Il settore dell'Industria e servizi beneficia della performance migliore (+1,8%), accanto ai titoli tecnologici (+1,6%), trainati dal colosso dei chip americano, Nvidia. Tra i titoli del Ftse Mib, svetta Prysmian (+5,6%) seguita a distanza da Poste (+2,1%), Saipem (+1%), Iveco e Unipol (+1% per entrambe). Scivolone per la Popolare di Sondrio (-13,5%), male anche Italgas (-10,4%), Bper (-88%), A2a (-6,3%) e Generali (-6%).

Sul valutario il cambio euro/dollaro ha segnato nella settimana -0,2%. In calo il petrolio (-3,8%) mentre il gas ha segnato un rialzo del 10,4%.

dim

(RADIOCOR) 24-05-24 19:37:02 (0742) 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

May 24, 2024 13:37 ET (17:37 GMT)