Attenzione anche su Borsa Atene dopo esito elettorale

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 26 giu - Archiviata una settimana da dimenticare, con Milano che ha ceduto il 2,3%, in scia alle scelte ancora aggressive delle banche centrali sul rialzo dei tassi per frenare l'inflazione, le Borse europee provano a rimettersi in carreggiata. Oggi prende il via a Sintra l'importante Forum Bce che si concluderà mercoledì.

Tengono banco anche le notizie in arrivo dalla Russia, mentre si attende il Consiglio Affari Esteri dell'Ue sull'Ucraina (oggi a Bruxelles): dopo l'escalation del fine settimana con la marcia su Mosca dei mercenari della Brigata Wagner guidati da Yevgeny Prigozhin, le tensioni si sono allentate quando il blitz è fallito e Prigozhin ha accettato di andare in esilio nella vicina Bielorussia, il cui leader è un fedele alleato del presidente russo Vladimir Putin. Ad ogni modo, gli Stati Uniti hanno parlato di un indebolimento del presidente russo: il segretario di Stato americano, Antony Blinken, ha sottolineato "le evidenti crepe nel sistema di potere di Putin". Così i future dell'Euro Stoxx 50 salgono dello 0,26%, quelli del Ftse Mib di Milano dello 0,13%, quelli del Dax 40 di Francoforte dello 0,2%, quelli del Cac 40 di Parigi dello 0,13%, quelli dell'Aex di Amsterdam dello 0,09% e quelli dell'Ibex 35 di Madrid dello 0,01%. Da monitorare anche l'andamento della Borsa russa (al momento i future indicano un avvio in calo dell'1,05%) e di quella greca (+0,4% i future dell'indice principale di Atene), dopo i risultati delle elezioni che si sono tenute ieri per eleggere il parlamento e che hanno visto il Partito Nea Dimokratia, guidato dal premier conservatore uscente Kyriakos Mitsotakis, arrivare alla maggioranza assoluta e quello di sinistra Syriza, guidato da Alexis Tsipras, fermarsi al 17,84%.

Ars

(RADIOCOR) 26-06-23 08:56:06 (0158) 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

June 26, 2023 02:57 ET (06:57 GMT)