I rumeni voteranno domenica in un ballottaggio delle elezioni presidenziali che potrebbe vedere Calin Georgescu, un critico di estrema destra e filo-russo della NATO, sconfiggere la centrista filo-europea Elena Lasconi, un risultato che potrebbe isolare la Romania in Occidente.
Dopo aver ottenuto sondaggi a una cifra prima del primo turno delle elezioni presidenziali del 24 novembre, Georgescu - che vuole porre fine al sostegno rumeno all'Ucraina contro l'invasione della Russia - ha ottenuto una vittoria che ha sollevato domande su come sia stata possibile una tale sorpresa in uno Stato membro dell'Unione Europea e della NATO.
In uno dei documenti non classificati, l'agenzia di intelligence rumena ha affermato che Georgescu è stato promosso massicciamente sulla piattaforma di social media TikTok attraverso account coordinati, algoritmi di raccomandazione e promozione a pagamento. Georgescu ha dichiarato di aver speso zero fondi per la campagna.
Il servizio di intelligence ha anche detto che i dati di accesso ai siti web ufficiali delle elezioni rumene sono stati pubblicati su piattaforme russe di cybercriminalità. I dati di accesso sono stati probabilmente ottenuti prendendo di mira gli utenti legittimi o sfruttando il server di formazione legittimo, ha detto l'agenzia.
Ha aggiunto di aver identificato oltre 85.000 attacchi informatici che miravano a sfruttare le vulnerabilità del sistema.
La Russia ha negato qualsiasi interferenza nelle campagne elettorali della Romania.
"Gli attacchi sono continuati intensamente anche il giorno delle elezioni e la notte successiva alle elezioni", ha dichiarato l'agenzia in un documento declassificato.
"La modalità operativa e l'ampiezza della campagna ci porta a concludere che l'aggressore dispone di risorse considerevoli, proprie di uno Stato attaccante".