La Romania rimarrà la principale via di esportazione alternativa dell'Ucraina per i cereali e altri beni, oltre al corridoio del Mar Nero di Kyiv, ha dichiarato giovedì un alto funzionario del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti.

L'Ucraina è uno dei maggiori esportatori di cereali al mondo. Ha iniziato a utilizzare il porto rumeno di Constanta, sul Mar Nero, dopo che l'invasione su larga scala della Russia nel febbraio 2022 ha bloccato le spedizioni dai suoi porti sul Mar Nero.

L'Ucraina ha esportato 14 milioni di tonnellate di grano attraverso Constanta nel 2023, circa il 40% delle spedizioni di grano dell'intero porto per l'anno, rispetto agli 8,6 milioni di tonnellate del 2022.

Tuttavia, i volumi di transito sono diminuiti nella seconda parte dell'anno, dopo che la Russia ha ripetutamente colpito i porti fluviali dell'Ucraina attraverso il Danubio dalla Romania, membro dell'Unione Europea e della NATO.

Ad agosto, l'Ucraina ha anche creato un corridoio di trasporto dai propri porti, che abbraccia la costa occidentale del Mar Nero vicino alla Romania e alla Bulgaria, poco dopo che la Russia si è ritirata dall'accordo di esportazione di cereali del Mar Nero mediato dalle Nazioni Unite e ha minacciato di trattare tutte le navi come potenziali obiettivi militari.

In un briefing di giovedì, l'Assistente Segretario del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti per gli Affari Europei ed Eurasiatici, Jim O'Brien, ha dichiarato che l'Ucraina ha esportato circa 7,5 milioni di tonnellate di grano a dicembre, soprattutto attraverso il proprio corridoio, ma anche attraverso Costanza.

"Vedo che in futuro ci sarà un equilibrio di questo tipo", ha detto O'Brien ai giornalisti.

"Per riprendersi, l'Ucraina ha bisogno di esportare. Penso che, solo mantenendo i livelli di esportazione attuali, circa sette milioni di tonnellate di cereali e un altro milione circa di tonnellate di altri articoli al mese, significherebbe più di 25 miliardi di dollari all'anno di PIL per l'economia ucraina. Si tratta di 5-6 miliardi di dollari di entrate fiscali".

O'Brien e il direttore generale della Commissione Europea per la mobilità e i trasporti hanno tenuto incontri regolari con i funzionari rumeni, moldavi e ucraini per trovare il modo di aumentare la capacità di transito dei cereali. (Servizio di Luiza Ilie; Redazione di Kirsten Donovan)