Euro si rafforza sul dollaro, giù petrolio e gas

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - Recupero sul finale di seduta per le Borse europee in scia al buon andamento di Wall Street reduce dai cali alla vigilia. Pur rimanendo deboli, i listini migliorano tutti, a partire dal Ftse Mib, che riesce a chiudere sulla parità +0,07% dopo avere toccato in mattinata anche -1%. Sui mercati si sono ripresentati i timori di un rinvio del taglio dei tassi da parte della Federal Reserve, con alcuni banchieri che addirittura non escludono un rialzo, visto che l'inflazione resta alta. Oggi un po' di conforto è arrivato dal dato sull'indice di fiducia dei consumatori statunitensi, i quali a maggio si mostrano meno ottimisti sull'andamento dell'economia, riaccendendo così le speranze per un taglio dei tassi Fed.

Guardando i titoli di Piazza Affari, si mette in luce il comparto auto, come nel resto d'Europa, con Iveco (+3,17%) in testa al Ftse Mib mentre guadagnano anche Pirelli (+1,38%) e Ste.llantis (+0,93%). Scatta anche Unipol che chiude in progresso del 2,86%, al secondo posto, dopo l'upgrade di Kepler Chevreux. Sul fronte opposto, deboli le utility e le banche.

Sul valutario, inversione di rotta per l'euro che si rafforza sul dollaro con il cambio indicato a 1,085 (da 1,082 della vigilia). La moneta unica vale anche 170,3 yen (da 170) mentre il cross dollaro/yen resta in area 157. In rialzo il prezzo del petrolio, con il Brent luglio a 81,8 dollari al barile (+0,5%) e il Wti di pari scadenza a 77,36 dollari (+0,64%). In ribasso il gas naturale ad Amsterdam a 34 euro al MWh (-3,4%).

dim

(RADIOCOR) 24-05-24 17:44:06 (0600) 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

May 24, 2024 11:44 ET (15:44 GMT)