(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 17 mag - Le Borse europee si preparano a un'apertura guardinga (future Euro Stoxx +0,02%) in una giornata segnata dal dato sull'inflazione Ue, utile per intuire le prossime mosse della Bce. A rallentare gli acquisti contribuisce anche la frenata di Wall Street dopo i record toccati alla vigilia dal Dow Jones che ha superato la soglia simbolica dei 40.000 punti. In questo contesto, i contratti sul Ftse Mib di Milano si muovono sopra la parità (+0,13%), mentre restano più deboli quelli sul Dax di Francoforte (-0,02%), il Cac di Parigi (-0,07%), l'Ibex di Madrid (-0,15%) e l'Aex di Amsterdam (-0,09%). Intanto,il Nikkei giapponese ha chiuso in calo dello 0,4%, mentre le altre piazze sono miste. A condizionarle sono una serie di dati macro cinesi (+6,7% annuo della produzione industriale ad aprile e +2,3% delle vendite dettaglio) e le misure del governo di Pechino per rilanciare il settore immobiliare in crisi e agevolare l'acquisto delle case. Sull'azionario milanese rimane sotto i riflettori il settore bancario, mentre procede l'iter di approvazione della riforma sul Superbonus. Sul valutario, l'euro si attesta a 1,086 dollari (1,087 alla vigilia La moneta unica vale 168,18 yen (168,78), mentre il dollaro/yen è a 155,73 (155,25). Sale ancora il petrolio, con il Wti giugno scambiato a 79,59 dollari (+0,44%) e il Brent a 83,78 (+0,66%). In rialzo lieve rialzo dello 0,4% anche il gas naturale ad Amsterdam a 30,38 euro al MWh.

Cog-

(RADIOCOR) 17-05-24 08:31:25 (0158)ENE 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

May 17, 2024 02:31 ET (06:31 GMT)