Dopo dati Pmi, più chances di un taglio 50 punti a dicembre
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 22 nov - Chiudono positive le Borse europee una seduta all'insegna della volatilità, sulla scia del buon andamento di Wall Street. A spingere i listini del Vecchio Continente è in particolare il Dow Jones, che ieri ha registrato la miglior sessione dal 6 novembre, giorno dopo le elezioni, guadagnando 461,88 punti (+1,06%) e che oggi viaggia in rialzo dello 0,5% apprestandosi a chiudere una settimana positiva. Inoltre i dati deludenti sull'andamento dell'attività produttiva nell'Eurozona, con il Pmi manifatturiero sceso a novembre sui livelli più bassi degli ultimi dieci mesi e quello servizi in calo a 49,2 punti, hanno ridato slancio alle scommesse su un maxi taglio di 50 punti base al costo del denaro da parte della Bce nella prossima riunione di dicembre. Così, il Ftse Mib di Milano termina a +0,6%, nell'attesa che in tarda serata Moody's esprima il proprio giudizio sul debito pubblico italiano.
A Piazza Affari, le banche segnano la performance peggiore risentendo proprio dello scenario di tassi in calo, che possono pesare sui margini degli istituti. In questo contesto, Unicredit guida i cali cedendo l'1,87%, ma perdono oltre un punto percentuale anche Bper (-1,52%), Banco Bpm (-1,28%) e Mps (-1,03%). Ben comprati i farmaceutici con Diasorin (+3,22%) e Recordati (+2,86%) tra i migliori del listino, mentre scatta in testa Brunello Cucinelli (+3,8%).
Sul fronte dei cambi l'euro scivola ai minimi da novembre 2022 e scambia a 1,039 dollari (ieri in chiusura a 1,0487). Il cambio con lo yen è a 160,95 (162,02), mentre il dollaro-yen si attesta a 154,8 (154,5). Volatile il petrolio che nella seduta ha cambiato più volte direzione: al momento il Wti, contratto di gennaio, si attesta a 70,8 dollari al barile (+1%) e il Brent di pari scadenza scambia a 74,87 dollari (+0,86%). Ha girato al ribasso il prezzo del gas, scambiato ad Amsterdam a 47,09 euro al megawattora (-2,5%). Infine, il Bitcoin, pur rimando prossimo ai record, frena l'andatura e sale dell'1,43% a 98.543 dollari.
Mar-
(RADIOCOR) 22-11-24 17:41:20 (0540)NEWS,ENE,PA,IMM,ASS 3 NNNN
(END) Dow Jones Newswires
November 22, 2024 11:41 ET (16:41 GMT)