A Milano sempre focus su banche. Bitcoin in calo del 4%

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 06 dic - Le Borse europee dovrebbero aprire poco mosse, con il future sull'Eurostoxx che oscilla sulla parità. L'attenzione è sui bond, dopo la crisi politica che si è aperta in Francia, con la sfiducia al governo di Michel Barnier e con il presidente francese, Emmanuel Macron, che ha annunciato che cercherà la quadra per la formazione di un nuovo esecutivo. Ad ogni modo la febbre sui titoli di stato francese sta calando, con il rendimento delle obbligazioni di stato a 10 anni che si è portato al 2,87% e lo spread calato a 78 punti. In Italia lo spread è sotto i 109 punti (a 108,7 punti) e il rendimento dei titoli di stato a dieci anni in ribasso al 3,18%. L'attesa dei mercati oggi è in ogni caso tutta rivolta al dato Usa sul mercato del lavoro, cruciale in ottica Fed. Intanto in Europa è emerso che a ottobre la produzione industriale tedesca è scesa ancora: su base mensile dell'1% (consensus +1%), su base annua del 4,5%.

A Piazza Affari (future +0,14%) l'attenzione sarà ancora rivolta alle banche, grazie alle quali ieri il Ftse Mib è salito dell'1,59%. In primo piano il risiko bancario che coinvolge Unicredit, Banco Bpm e Mps. Rimangono sotto la lente le Stellantis, che ieri hanno continuato a risalire la china dai minimi toccato nei giorni scorsi, dopo l'annuncio dell'addio di Carlos Tavares.

Sul valutario, l'euro è fermo a 1,057 dollari. Vale inoltre 158,64 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 150. Lima il prezzo del petrolio: il Wti gennaio passa di mano a 68,17 dollari al barile (-0,19%). Il gas è in calo dell'1,1% a 46 euro al megawattora. Infine il Bitcoin è in netto ribasso il 3,98% attestandosi a 97.869,5 dollari.

emi-

(RADIOCOR) 06-12-24 08:33:32 (0151) 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

December 06, 2024 02:33 ET (07:33 GMT)