Occhi sul lusso dopo rinuncia quotazione di Golden Goose

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 19 giu - Si preparano a un avvio cauto le Borse europee dopo i guadagni della vigilia, con i future sull'EuroStoxx 50 sulla parità e quelli sul Ftse Mib in rialzo dello 0,05%. Oggi i listini dovranno fare a meno della bussola di Wall Street, chiusa per la festività di Juneteenth, dopo che ieri S&P e Nasdaq hanno messo a segno nuovi record grazie alla spinta delle Big Tech, con Nvidia che ha superato Microsoft diventando la società di maggior valore al mondo. La corsa dei tecnologici favorisce anche i listini asiatici, con Tokyo che rallenta sul finale e chiude in rialzo dello 0,23%. Sul fronte macroeconomico, l'inflazione nel Regno Unito si raffredda leggermente: l'indice è aumentato del 2% su anno rispetto al +2,3% registrato ad aprile, a livello mensile l'aumento dei prezzi è stato dello 0,3%. Attesa domani la decisione della BoE sui tassi.

Sull'azionario, a Piazza Affari occhi puntati sui titoli del lusso, dopo che Golden Goose ha rinunciato alla quotazione: l'annuncio è stato dato a sorpresa dopo un iter che aveva portato a fissare il prezzo dell'Ipo a 9,75 euro per azione, nella parte bassa della forchetta iniziale. Nella nota si parla di un "significativo deterioramento delle condizioni di mercato in seguito alle elezioni del Parlamento europeo di questo mese e alla convocazione delle elezioni politiche in Francia". Sul valutario, euro stabile sul dollaro a 1,073 (come al closing della vigilia), la moneta unica vale anche 169,44 yen (da 169,82). Il crosso dollaro/yen è a 157,79 (da 157,86). Sul fronte dell'energia, in leggero calo il prezzo del petrolio, con il Brent a 85,25 dollari (-0,09%) e il Wti a 80,65 dollari (-0,07%). In ribasso dello 0,53% a 34,51 euro al MWh il prezzo del gas naturale europeo ad Amsterdam.

Mar-

(RADIOCOR) 19-06-24 08:24:23 (0156) 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

June 19, 2024 02:27 ET (06:27 GMT)