Deboli le banche, in calo anche St dopo rialzo vigilia
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 10 giu - Borse europee ingessate in avvio, in attesa di novità dal vertice di Londra tra le delegazioni di Stati Uniti e Cina per trovare una quadra sul commercio internazionale. Ieri, intanto, il presidente statunitense, Donald Trump, ha detto di aver ricevuto "buoni resoconti". Secondo il Wall Street Journal avrebbe autorizzato il segretario al Tesoro, Scott Bessent, a negoziare l'eliminazione delle recenti restrizioni sulla vendita di un'ampia varietà di tecnologie e altri prodotti alla Cina. Sulle prime battute Parigi, Madrid e Amsterdam si attestano sui valori di ieri, Francoforte cede lo 0,19%, Londra guadagna lo 0,3%. Milano lima di un frazionale 0,05%, con lo spread a 95 punti.
A Piazza Affari cedono lo 0,97% le Stmicroelectronics, dopo la buona performance di ieri provocata dalle attese di un allentamento delle restrizioni Usa sul commercio di prodotti elettronici. Stellantis segna un rialzo dell'1,79% all'indomani dell'annuncio di 610 uscite volontarie, con incentivo all'esodo, per i dipendenti di Mirafiori. Sale inoltre l'attesa per gli accordi che emergeranno su fronte dei dazi. I riflettori rimangono puntati sulle banche, che oggi sono deboli. Anche Mediobanca, dopo un avvio stabile, va giù dello 0,45%, con gli investitori che si interrogano sull'esito dell'assemblea chiamata ad approvare l'ops lanciata su Banca Generali (-0,39%). Secondo indiscrezioni è prevista una partecipazione da record attorno all'80% del capitale. Bper cede l'1,46% all'indomani della notizia che Jp Morgan è salita quasi al 10% nel capitale, anche se solo il 2,112% rappresentano diritti di voto riferibili ad azioni.
Sul mercato valutario, l'euro è sceso a 1,1375 dollari (ieri a 1,1416). Vale inoltre 164,69 yen (164,96), mentre il dollaro-yen è pari 144,77 (144,5). Il petrolio è poco mosso con il wti scambiato a 65,39 dollari al barile (+0,15%). Il gas cede l'1,1% attestandosi a 35,2 euro al megawattora. Ed ancora, il future sull'oro arretra dello 0,25% a 3.346,8, mentre il Bitcoin sale del 3,6% a 109.382,7 dollari.
emi-
(RADIOCOR) 10-06-25 09:29:02 (0193)NEWS,ENE,PA,IMM,ASS 3 NNNN
(END) Dow Jones Newswires
June 10, 2025 03:29 ET (07:29 GMT)