Ftse Mib chiude a +0,4%. Tra le banche corre Bper (+5%)
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 12 dic - Il taglio ampiamente atteso dei tassi della Bce non entusiasma le Borse Europee che, complice la debolezza di Wall Street, terminano quasi tutte vicino alla parità. L'unica eccezione è Piazza Affari (Ftse Mib +0,36%), che chiude in buon rialzo, scaldata dal re del cashmere Brunello Cucinelli. In un settore - quello della moda - da tempo sotto pressione, gli investitori hanno apprezzato l'aumento delle stime sui ricavi 2024, spingendo il titolo a guadagnare l'8%, in testa al listino. Tornando alla Bce, il Consiglio direttivo ha deciso di ridurre di 25 punti base il costo del denaro. Più che la mossa - già scontata dal mercato - a interessare gli analisti è stato il tono più dovish dell'istituto, che ha abbandonato l'impegno a mantenere "i tassi sufficientemente restrittivi per tutto il tempo necessario" a portare l'inflazione verso il target del 2%. Per i prossimi mesi, "l'affievolirsi delle pressioni inflazionistiche a medio termine e la crescita debole fanno pensare che l'istituto continuerà a tagliare i tassi ad ogni riunione fino a giugno, portando il tasso di deposito al 2%", spiega Dean Turner di UBS Global Wealth Management. Passando l'azionario milanese, brillano i titoli finanziari, con Unipol (+1,8%) e la partecipata Bper (+4,9%) in testa. In coda scivolano invece Prysmian (-2,52%), Snam (-1,17%) e Diasorin (-1,12%). Sul mercato valutario, il cambio euro/dollaro si attesta a 1,049 (come ieri in chiusura), l'euro/yen a 159,74 (160) mentre il rapporto dollaro/yen è a 152,23 (152,43). In calo petrolio: il Wti torna sotto i 70 dollari al barile a 69,32 dollari al barile (-1,4%) e il Brent a 72,61 dollari (-1,3%). Il prezzo del gas naturale cede il 4,6% a 42,6 euro al megawattora sul Ttf di Amsterdam. Infine il Bitcoin torna sopra quota 100mila dollari (a 101.775,7 dollari in rialzo del 1,4%).
Cog-
(RADIOCOR) 12-12-24 17:42:29 (0637)NEWS,ENE,PA,IMM,ASS 3 NNNN
(END) Dow Jones Newswires
December 12, 2024 11:42 ET (16:42 GMT)