(Alliance News) - Venerdì il Mib sta avanzando raggiungendo circa 34.800, toccando il livello più alto da oltre un mese e prolungando la sua striscia vincente che punta alle sette sedute consecutive. Gli investitori monitorano comunque la situazione politica in Francia, in attesa del rapporto sui posti di lavoro negli USA, con il listino principale parigino che sta per giunta facendo meglio di tutti.
A Milano il volume segna 170 milioni di pezzi scambiati, per un controvalore di circa EUR773 milioni e un put/call ratio di 1,53. Considerando tutte le quotate, sono in rialzo il 28% dei titoli, mentre sono in ribasso il 19%, invariati il 5% e non scambiati il 48%.
Così, il FTSE Mib sta avanzando dello 0,5% a EUR34.870,62 punti.
Fra i listini minori, il Mid-Cap è in verde dello 0,3% a 48.163,97, lo Small-Cap è in verde dello 0,8% a 28.361,59 e l'Italia Growth è in verde dello 0,1% a 7.756,26.
In Europa, il FTSE 100 di Londra sta cedendo lo 0,1%, il CAC 40 di Parigi avanza dell'1,3%, mentre il DAX 40 di Francoforte è in verde dello 0,2%.
Sul Mib, si conferma rialzista Moncler, che sta portando il prezzo al rialzo del 5,5% a EUR50,42 per azione, in posizione per la terza seduta da chiudere fra i rialzisti.
Ancora acquisti su Stellantis, che si porta su del 4,1% puntando alla quarta seduta da chiudere con candela bullish.
FinecoBank - in verde dell'1,0% a EUR16,38 - ha comunicato giovedì che, a seguito del Supervisory Review and Evaluation Process condotto dalla Banca Centrale Europea, i requisiti patrimoniali assegnati per il 2025 rimangono invariati rispetto all'anno precedente. Il requisito complessivo di capitale del gruppo prevede un CET1 Ratio pari all'8,27%, un T1 Ratio al 10,14% e un Total Capital Ratio al 12,64%. Questi includono un requisito di Pillar 2 del 2,0% e un Combined Buffer Requirement costituito dalla riserva di conservazione del capitale, fissata al 2,50%, e da un buffer anticiclico dello 0,14%.
Nexi - in verde dello 0,6% - comunicato giovedì il consolidamento della partnership sui servizi di pagamento digitale per i prossimi cinque anni con Banca del Piemonte.
Generali - in attivo dello 0,1% - sta valutando diverse operazioni di M&A nell'asset management, con l'obiettivo di rafforzare la sua strategia industriale su Generali Investments Holding, che gestisce EIR840 miliardi, come scrive Milano Finanza venerdì. Oltre al dossier su Natixis, la compagnia sta esaminando acquisizioni di asset manager americani più piccoli, da finalizzare con scambi azionari o in contante, per ampliare l'offerta della business unit guidata da Woody Bradford.
Tenaris sta invece cedendo l'1,1%, dopo l'1,4% di attivo della vigilia.
BPER Banca sta invece cedendo l'1,4%, oggetto di profit taking dopo tre sedute chiuse fra i rialzisti.
Sul Mid-Cap, Digital Value avanza del 7,3% con prezzo a EUR24,40 per azione. Il titolo time frame a sette giorni mostra un aumento del market cap di oltre un terzo, mentre sul mensile ha più che raddoppiato, con un incremento del 112%. Da segnalare che sul titolo PDT Partners ha limato la posizione corta allo 0,49% dallo 0,50% precedente.
Salvatore Ferragamo sta avanzando del 3,8% a EUR6,34 per azione. Da segnalare che sul titolo Goldman Sachs ha tagliato il target price a EUR6,50 dal precedente EUR7,10.
Banca Generali - in verde dello 0,1% - giovedì ha comunicato di avere realizzato a novembre una raccolta netta pari a EUR510 milioni, in aumento del 39% su base annuale, portando il totale cumulato del 2024 a sfiorare EUR5,7 miliardi, in crescita del 13% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno.
d'Amico sta invece cedendo lo 0,6% a EUR4,14 per azione, dopo lo 0,4% di attivo della vigilia.
LU-VE arretra invece dello 0,2% a EUR27,30 per azione, virando al ribasso dopo tre sedute in saldo attivo.
Sullo Small-Cap, TXT e-solutions sta avanzando del 4,1% a EUR35,35 per azione, aggiornando durante gli scambia il massimo nel time frame a 52 settimane a quota EUR35,40 per azione.
Aeroporto Guglielmo Marconi Di Bologna - flat a EUR7,60 - ha fatto sapere giovedì che a novembre i passeggeri hanno superato quota 700.000 in crescita del 9,7% sullo stesso mese del 2023, mentre la giornata di picco è stata domenica 3, che ha visto transitare 31.060 passeggeri complessivi tra arrivi e partenze.
Mondo TV sta invece cedendo l'1,5% a EUR0,1286, nuovo livello minimo a 52 settimane. La company ha fatto sapere giovedì di aver rinnovato la collaborazione con SEI Pty Australia.
Fra le PMI, Eprcomunicazione sta avanzando del 4,8% a EUR1,30 per azione, dopo il saldo passivo della vigilia con lo 0,8%. Il titolo veniva in precedenza da una quaterna rialzista.
Distribuzione Elettrica Adriatica - flat a EUR8,06 per azione - ha annunciato giovedì il closing dell'acquisizione di una partecipazione di controllo dell'80% in ASPM Soresina Servizi, attiva nella distribuzione e misura elettrica nel Comune di Soresina e nella distribuzione del gas metano in vari comuni lombardi. L'operazione, dal valore complessivo di circa EUR3,7 milioni,
Impianti sta invece cedendo l'1,6%. La company ha comunicato giovedì di aver siglato con Strada Artificial Intelligence una partnership strategica nel settore della mobilità aerea avanzata.
A New York, il Dow ha chiuso in rosso dello 0,6%, il Nasdaq ha chiuso in rosso dello 0,2%, mentre l'S&P 500 ha ceduto lo 0,2%.
Tra le valute, l'euro passa di mano a USD1,0574 da USD1,0571 di giovedì in chiusura azionaria europea. La sterlina vale USD1,2752 contro USD1,2754 di ieri sera.
Tra le commodity, il Brent vale USD71,60 al barile da USD72,20 di giovedì sera in chiusura. L'oro scambia a USD2.639,17 l'oncia da USD2.661,49 l'oncia di ieri sera.
Il calendario macroeconomico di venerdì prevede nel pomeriggio, dagli USA, alle 1430 CET il rilascio del report sul tasso di disoccupazione; alle 1515 CET, è atteso il discorso di Bowman, del membro del FOMC.
Si chiude, sempre dagli USA, alle 1900 CET con il report degli impianti di trivellazione Baker Hughes.
Di Maurizio Carta, Alliance News reporter
Commenti e domande a redazione@alliancenews.com
Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.