Dollaro rimbalza, +2% petrolio. Sul Ftse Mib brilla Mps

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 2 gen - I mercati azionari europei stanno rallentando decisamente il passo rispetto alle prime ore di negoziazione complice l'andamento piuttosto fiacco del settore manifatturiero sia nell'Eurozona sia nel Regno Unito e la prospettiva di un avvio di Wall Street in rosso con Apple sotto pressione per un report di Barclays. Solo Madrid e Milano, guidati dalle banche, restano in rialzo mentre Francoforte, Parigi, Londra e Amsterdam sono già in territorio negativo. Il Ftse Mib segna +0,41% dopo un 2023 particolarmente brillante che ha visto l'indice salire del 28%.

Corrono ancora le banche italiane e in particolare Monte dei Paschi di Siena (+4,7%): il ministro dell'Economia Giorgetti vede possibile nel 2024 la soluzione del riassetto della banca senese con la creazione di nuovo polo bancario. Ai massimi da oltre sei anni Leonardo (+2,7%), regina del Ftse Mib nel 2023. In rosso in particolare Campari (-2,3%): per i titoli delle bevande alcoliche (Pernod Ricard, Diageo, Remy Cointreau, Heineken) niente brindisi nella prima seduta del nuovo anno. Ad Amsterdam in discesa Asml (-1,3%) a causa della revoca parziale della licenza all'export in Cina di alcune macchine prodotte dal gruppo olandese.

Le tensioni internazionali, e in particolare nel Mar Rosso, fanno salire del 2% i prezzi del petrolio (78,7 dollari al barile per il contratto di riferimento del Brent e 73,2 per quello del Wti). In calo il gas naturale sotto i 32 euro al megawattora ad Amsterdam.

Rimbalzo del dollaro: il cambio con l'euro torna sotto gli 1,10 per la prima volta dal 22 dicembre.

Fon

(RADIOCOR) 02-01-24 13:10:50 (0259)NEWS 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

January 02, 2024 07:11 ET (12:11 GMT)