(Alliance News) - Piazza Affari dovrebbe estendere i recenti guadagni all'avvio degli scambi di martedì mentre gli occhi dei trader sono tutti in attesa delle parole che Jerome Powell proferirà a Jackson Hole.
Il FTSE Mib è dato su di 52,5 punti o dello 0,2% dopo aver chiuso in rialzo dello 0,7% a 33.266,32 lunedì.
Il FTSE 100 di Londra è dato in calo di 33,8 punti o dello 0,4%, il CAC 40 di Parigi è indicato in parità e il DAX 40 di Francoforte è previsto in aumento di 14,9 punti o dello 0,1%.
Ieri sera, a Milano, il Mid-Cap è salito dello 0,5% a 46.351,96, lo Small-Cap ha guadagnato lo 0,9% a 28.464,58 e l'Italia Growth ha chiuso su dello 0,2% a 7.990,57.
Ieri, sul Mib, buona seduta per Telecom Italia, che è salita del 3,9%, alla sua terza candela rialzista consecutiva.
Forza, fra i numerosi, anche su BPER Banca, su dell'1,1% a EUR5,00, anch'essa alla sua terza seduta in saldo attivo.
Per Amplifon il rialzo è stato invece dell'1,0%, in scia al guadagno di venerdì sera con un più 1,7%.
Fra la minoranza dei ribassisti, Leonardo ha ceduto lo 0,8%, virando in ribasso dopo due sessioni rialziste.
Banca Monte dei Paschi ha invece perso lo 0,2% dopo il 2,3% di rialzo della seduta precedente.
Sul Mid-Cap, Moltiply Group ha chiuso in rialzo del 4,2%, dopo l'1,4% di contrazione di venerdì sera.
Alerion è salita dello 0,5%, in scia al più 1,9% della seduta precedente e con nuovo prezzo a EUR16,44.
Buoni acquisti anche su Tinexta, che si è apprezzata del 3,2% dopo lo 0,5% di rosso con cui ha chiuso venerdì.
Anima Holding - in calo dello 0,3% - ha comunicato lunedì di aver acquistato 359.000 azioni ordinarie proprie tra il 12 e il 16 agosto, per un controvalore complessivo di EUR1,7 milioni. A oggi, la società detiene 7,5 milioni di azioni proprie, pari al 2,3% del proprio capitale sociale.
Nelle retrovie si è vista anche Intercos, che ha lasciato sul parterre l'1,9%, con nuovo prezzo a EUR15,44.
Sullo Small-Cap, Gefran è salita del 4,8%, alla sua terza sessione consecutiva da rialzista.
Enervit ha guadagnato l'1,9%, in rimbalzo dopo due sedute in cui ha ceduto un aggregato del 6,2%.
Zucchi ha chiuso su invece del 3,4%, portando il prezzo a quota EUR2,21, dopo la seduta flat di venerdì scorso.
Bene, fra i numerosi, anche Gabetti, che segna un più 2,9% in chiusura. Il titolo - che manca allo stacco del dividendo dal 2006 - viene da due sedute in trend ribassista.
Fra le PMI, Copernico ha portato a casa il 9,3%, rialzando la testa dopo due sedute chiuse fra i ribassisti.
Datrix è salita del 4,8%, facendo seguito all'1,7% di rialzo della seduta precedente.
Doxee ha guadagnato invece il 5,7%, alla sua terza sessione di fila da rialzista.
Altea Green Power ha invece registrato un aumento del 5,7%, alla sua terza seduta consecutiva da rialzista e con nuovo prezzo in area EUR6,91.
Nelle retrovie - fra la minoranza dei titoli in fase ribassista -, Eprcomunicazione ha ceduto il 3,8%, chiudendo la nona seduta di fila in saldo passivo.
In Asia, il Nikkei è in rialzo del 2,0% a 38.147,06, lo Shanghai Composite cala dell'1,1% a 2.860,83 e l'Hang Seng cede lo 0,6% a 17.468,17.
A New York, il Dow ha chiuso lunedì su dello 0,6% a 40.896,53, il Nasdaq ha guadagnato l'1,4% a 17.876,77 e l'S&P 500 è salito dell'1,0% a 5.608,25.
Tra le valute, l'euro passa di mano a USD1,1076 contro USD1,1063 di lunedì in chiusura azionaria europea mentre la sterlina vale USD1,2981 da USD1,2983 di lunedì sera.
Tra le commodity, il Brent si quota a USD76,98 al barile contro USD79,23 al barile di lunedì in chiusura. L'oro scambia invece a USD2.501,13 l'oncia da USD2.504,12 l'oncia di lunedì sera.
Il calendario macroeconomico di martedì prevede, alle 1100 CEST, l'inflazione dell'Eurozona.
Nel pomeriggio, è in arrivo l'inflazione dal Canada, alle 1430 CEST, mentre, alle 1935 CEST, terrà un discorso Bostic del FOMC.
Alle 2230 CEST, chiude la giornata il dato sulle scorte di petrolio USA.
Nel calendario societario di Piazza Affari, non sono previsti particolari eventi.
Di Giuseppe Fabio Ciccomascolo, Alliance News senior reporter
Commenti e domande a redazione@alliancenews.com
Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.