Starlink, l'unità satellitare di SpaceX, opera in diversi Paesi africani, ma ha affrontato sfide normative in altri e resistenze da parte dei monopoli statali delle telecomunicazioni.
Starlink ha presentato una richiesta di licenza per un servizio di telecomunicazioni in Namibia, ma l'ente regolatore non ha rilasciato la licenza in quanto la richiesta è in fase di revisione.
"A seguito di un'indagine, il CRAN ha stabilito che Starlink sta operando una rete all'interno della Namibia senza la necessaria licenza di telecomunicazione", ha dichiarato il CRAN in un comunicato.
"Il 26 novembre 2024, l'Autorità ha emesso un ordine di cessazione delle attività a Starlink, intimando all'azienda di cessare immediatamente tutte le operazioni in Namibia".
SpaceX non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento.
L'autorità di regolamentazione ha anche consigliato al pubblico di non acquistare apparecchiature terminali Starlink o abbonarsi ai suoi servizi, in quanto tali attività sono illegali in Namibia.
I suoi investigatori hanno già confiscato i terminali illegali dai consumatori e hanno aperto un procedimento penale con la Polizia namibiana a questo proposito, ha aggiunto.
All'inizio di quest'anno, il Camerun ha ordinato il sequestro delle apparecchiature Starlink nei porti, poiché non erano autorizzate.