Il Governo della Costa d'Avorio riacquisterà 400 milioni di euro (423 milioni di dollari) del suo debito commerciale più costoso, in scadenza nei prossimi cinque anni, con l'aiuto di un prestito commerciale ottenuto a un tasso d'interesse più basso, una scadenza più lunga e un periodo di grazia grazie a una garanzia parziale della Banca Mondiale, ha dichiarato in un comunicato.
Lo swap del debito libererà circa 330 milioni di euro nei prossimi cinque anni e genererà un risparmio di almeno 60 milioni di euro, che la Costa d'Avorio investirà nell'istruzione, ha aggiunto.
La transazione segna la prima volta che la Banca Mondiale ha preso parte a uno swap di debito per lo sviluppo - un tipo di transazione che può aiutare a pagare progetti climatici, sanitari, educativi o di finanza verde con i risparmi generati dalla sostituzione di un debito più costoso con uno più economico.
Sebbene questi swap siano diventati sempre più popolari negli ultimi anni, gli esperti hanno sottolineato che molte delle transazioni coinvolgono una moltitudine di entità, tutte con commissioni che intaccano i risparmi destinati ai progetti di sviluppo.
L'Ecuador ha utilizzato una società veicolo (SPV) per gli swap di debito finalizzati a progetti di conservazione nella foresta amazzonica e nelle isole Galapagos.
"A differenza di altri swap che utilizzano strutture costose, tra cui veicoli speciali offshore e fondi fiduciari che spesso comportano costi significativi di transazione, amministrativi e finanziari, questa operazione utilizza sistemi nazionali già esistenti", ha dichiarato la Banca Mondiale.
(1 dollaro = 0,9458 euro)