CITTÀ DEL MESSICO (awp/ats/ans) - Il Messico è diventato il principale esportatore di beni verso gli Stati Uniti, superando la Cina che da 16 anni manteneva questo primato. Lo confermano i dati pubblicati oggi dall'Ufficio del censimento Usa.

Nei primi 11 mesi del 2023 le esportazioni messicane verso il vicino del nord sono aumentate del 4,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, registrando un totale di quasi 439 miliardi di dollari. Le esportazioni cinesi invece sono scese del 21,2% su base annua, fermandosi poco sopra i 393 miliardi.

Uno dei fattori che ha maggiormente influito nei flussi commerciali del 2023 è stato il nearshoring, fenomeno per il quale le aziende che tradizionalmente producevano in Asia hanno ricollocato le loro fabbriche in Paesi vicini al mercato di destino dei loro prodotti.