MILANO (awp/ats/ans) - Le Borse europee girano in calo a metà giornata, in vista dell'avvio di Wall Street dove i future sono contrastati. Gli investitori guardano alle prossime mosse delle banche centrali, mentre si attendono i dati dell'inflazione negli Stati Uniti e si valutano le dichiarazioni dei componenti della Banca centrale europea.
L'indice stoxx 600 cede lo 0,2%. In calo Parigi (-0,5%), Londra (-0,3%), Milano e Madrid (-0,1%). Poco mossa Francoforte (-0,04%). A Zurigo, poco prima delle 13.30 l'SMI cede lo 0,28%.
I principali listini sono appesantiti dal turismo (-1,2%) e la moda (-0,3%). In calo l'energia (-0,3%), con il petrolio in aumento. Il Wti guadagna l'1,6% a 78,9 dollari e il Brent si attesta a 83,2 dollari (+0,2%). Deboli le utility (-0,2%) con il prezzo del gas che scende del 3,2% a 34,1 euro al megawattora.
In lieve rialzo i titoli di Stato. Lo spread tra Btp e Bund sale a 130 punti, con il tasso del decennale italiano al 3,86% e quello tedesco al 2,56%. Salgono anche i tassi della Spagna al 3,32% e della Grecia al 3,56%.
Sul fronte valutario l'euro sale a 1,0879 sul dollaro.