Lo STOXX 600 paneuropeo è salito dello 0,1% alle 0810 GMT, estendendo i guadagni per la sesta sessione consecutiva. Anche il CAC 40 francese ha registrato un rialzo dello 0,1%, in linea con gli analoghi regionali.
Si prevede che Barnier si dimetta giovedì, diventando così il primo ministro con la carica più breve nella storia moderna della Francia. La Francia rischia ora di concludere l'anno senza un governo stabile o un bilancio 2025, sebbene la Costituzione consenta misure speciali che eviterebbero una chiusura del governo in stile statunitense.
Le azioni dei principali istituti di credito francesi sono salite, con BNP Paribas, Societe Generale e Credit Agricole in rialzo tra l'1,2 e il 2 per cento, grazie alla speranza che il Governo possa evitare lo shutdown.
Safran è scesa del 4,6% dopo che il produttore francese di motori a reazione ha pubblicato nuovi obiettivi finanziari.
L'azienda petrolifera francese TotalEnergies è salita dell'1% dopo che RBC ha aggiornato le sue azioni a "outperform" da "sector perform".