L'indice regionale STOXX 600 è salito dello 0,4% alle 07:10 GMT, avviandosi a registrare il quinto rialzo settimanale consecutivo. Anche le altre borse locali hanno aperto in territorio positivo, con quella tedesca che ha sfiorato il massimo storico.
Il sottindice del settore sanitario, che comprende i titoli più importanti, ha guidato i guadagni con un aumento dell'1,4%, sostenuto da Novo Nordisk e Novartis.
La regione ha seguito con attenzione gli sviluppi dei colloqui di pace tra Russia e Ucraina, all'indomani del rifiuto del presidente russo Vladimir Putin di incontrare faccia a faccia il presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy.
Secondo Vladimir Medinsky, capo della delegazione russa, i colloqui tra i rappresentanti dei due paesi in guerra sono previsti per oggi.
Gli investitori attendono i dati sulla bilancia commerciale dell'eurozona per marzo e il tasso di inflazione italiano, che saranno pubblicati nel corso della giornata.
Tra i singoli titoli, la compagnia di riassicurazione Swiss Re ha registrato un calo dell'1,2%. La società ha registrato sinistri per 570 milioni di dollari a seguito dei devastanti incendi che hanno colpito Los Angeles all'inizio di quest'anno.
Il gruppo del lusso Richemont ha registrato un aumento delle vendite trimestrali leggermente superiore alle previsioni, pari al 7%, con un rialzo del 4% delle azioni nelle prime contrattazioni.