Bene i petroliferi con greggio in rialzo. Oro sui massimi

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 mag - Avvio cauto per le Borse europee, dopo il buon andamento dei titoli asiatici, con Tokyo che termina a +0,7%, e di Wall Street, che venerdì ha chiuso in positivo con il Dow Jones che ha terminato per la prima volta sopra i 40.000 punti. Sulle prime battute il Cac di Parigi mette a segno un rialzo dello 0,1%, come il Dax di Francoforte. Più deboli l'Aex di Amsterdam (-0,01%) e l'Ibex di Madrid (-0,03%). A Milano il Ftse Mib registra un ribasso dell'1%, ma va considerato che oggi 21 big del paniere principale staccano il dividendo, andando a pesare sull'indice per l'1,42%. Sul fronte macro, non sono previsti dati di rilievo in giornata, mentre gli investitori continuano a cercare conferme su un primo taglio dei tassi da parte della Bce a giugno.

Sull'azionario milanese apre tonico il comparto delle banche per poi indebolirsi, con Mps che dopo lo scatto iniziale con un rialzo del 3%, si attesta a +0,6%. Sulla parità Unicredit (+0,1%) che non sembra risentire del sequestro di beni per 463 milioni in Russia. In luce invece i petroliferi con Saipem (+2,8%) e Tenaris (+1,5%), spinti dalla corsa del greggio con le crescenti tensioni in Medio Oriente alimentate dalla scomparsa del presidente dell'Iran Ebrahim Raisi dopo un incidente in elicottero. Sul fronte opposto Iveco (-0,3%) e Popolare di Sondrio (-1%).

Sul valutario, euro/dollaro a 1,087 (in linea con la chiusura di venerdì). La moneta unica vale anche 169,24 yen (da 168,99), mentre il cross dollaro/yen è a 155,62 (da 155,43). Oro sui massimi, con i futures in rialzo dell'1,14% a 2.445,20 dollari dopo aver toccato il muovo record a 2.452 dollari. In rialzo anche il petrolio con il Wti luglio a 79,80 dollari al barile (+0,28%) e il Brent di pari scadenza a 84,27 dollari (0,46%). Sale dell'1,7% anche il gas naturale ad Amsterdam a 31,3 euro al megawattora.

Mar-

(RADIOCOR) 20-05-24 09:26:50 (0146)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

May 20, 2024 03:27 ET (07:27 GMT)