Autodesk, Inc. ha annunciato un accordo di interoperabilità con il Gruppo Nemetschek per migliorare la collaborazione aperta e l'efficienza per i settori dell'architettura, dell'ingegneria, delle costruzioni e delle operazioni (AECO) e dei media e dell'intrattenimento (M&E). L'accordo rafforzerà l'interoperabilità esistente tra i prodotti cloud e desktop delle due aziende e migliorerà lo scambio fluente di informazioni tra le varie soluzioni. Sia che si tratti di costruire edifici o autostrade, sia che si tratti di produrre beni multimediali, lavorare con strumenti connessi al cloud consente di automatizzare e di ottenere informazioni preziose per prendere decisioni migliori in ogni fase di un progetto.

Ma troppo spesso, le persone, i processi e i dati sono isolati a causa dell'incompatibilità del software e dei file, con conseguente inefficienza dei flussi di lavoro. L'ottimizzazione dei flussi di lavoro tra Autodesk e Nemetschek consentirà ai dati di fluire più facilmente da una piattaforma cloud o da un'applicazione desktop all'altra, in modo che i dettagli arrivino alle persone giuste al momento giusto. L'interoperabilità si basa su Autodesk Platform Services (APS), un insieme di Application Programming Interfaces (API) e servizi web aperti, che consente a dTwin, Bluebeam Cloud, BIMcloud e BIMplus di Nemetschek di connettersi ai cloud industriali di Autodesk (Forma, Fusion e Flow) e alle soluzioni di progettazione.

Ciò consentirà ai clienti e ai partner di collegare i loro dati e le loro capacità tra le rispettive soluzioni, in modo che gli utenti possano concentrarsi sull'ottimizzazione dei loro progetti con l'automazione, l'AI e l'intuizione. In base ai termini dell'accordo, Autodesk e il Gruppo Nemetschek forniranno l'accesso reciproco alle loro API e ai cloud di settore, consentendo così agli sviluppatori di accedere alle soluzioni Autodesk, tra cui AutoCAD, Revit, 3ds Max e Maya, nonché ad Autodesk Forma e Autodesk Construction Cloud, analogamente alle soluzioni Nemetschek, tra cui Allplan, Archicad, Bluebeam, Maxon One, Vectorworks e alle relative piattaforme cloud di Nemetschek. Ciò consentirà alle due aziende di migliorare gli scambi di dati esistenti e di aprire nuovi flussi di lavoro incentrati sui dati che abbracciano discipline e settori.