Avant Technologies Inc. ha annunciato un piano ambizioso per sviluppare una piattaforma software AI proprietaria per alimentare i suoi data center di prossima generazione. Questa piattaforma avanzata sfrutterà gli algoritmi di apprendimento automatico per analizzare i dati, prevedere le esigenze di risorse e prendere decisioni in tempo reale sull'allocazione delle risorse, inaugurando una nuova era di gestione intelligente e autonoma dei data center. Avant sta sviluppando una piattaforma AI progettata specificamente per affrontare le sfide e le opportunità uniche della gestione dei data center.

La piattaforma sarà costruita su algoritmi proprietari di apprendimento automatico sviluppati internamente. Avant prevede di valutare i framework open-source più diffusi, come TensorFlow, PyTorch e Keras, per completare e accelerare lo sviluppo e garantire la compatibilità con vari strumenti e librerie di AI. La suite di strumenti software sviluppata da Avant consentirà una gestione completa dei dati e l'automazione.

Questi strumenti gestiranno le complessità delle operazioni del centro dati, tra cui l'ingestione, la pulizia, la trasformazione e l'archiviazione dei dati. Attraverso questi strumenti, Avant mira a semplificare l'ingestione dei dati, a mantenere la qualità dei dati e a consentire un'integrazione perfetta con la piattaforma AI. Questo aiuterà a gestire in modo efficiente le grandi quantità di dati in tempo reale che il centro dati di Avant, attualmente in fase di sviluppo, genererà.

Inoltre, Avant sta anche creando un software per tradurre le raccomandazioni dell'AI in intuizioni attuabili e automatizzare il processo di allocazione delle risorse. Questo ottimizzerà l'utilizzo delle risorse, migliorerà le prestazioni e ridurrà al minimo l'intervento umano. Per migliorare ulteriormente la piattaforma, Avant prevede di sviluppare strumenti di apprendimento automatico per monitorare e visualizzare le prestazioni del centro dati e l'utilizzo delle risorse, che consentiranno il rilevamento proattivo dei problemi, la manutenzione predittiva e l'ottimizzazione continua delle operazioni future del centro dati.