MILANO (Reuters) - Enav chiude il primo trimestre con un risultato netto consolidato negativo per 13,8 milioni di euro, in miglioramento di 8 milioni rispetto allo stesso periodo 2023, per effetto della stagionalità tipica del business, con ricavi ridotti nel primo trimestre e significativamente più elevati in l'estate.

Secondo una nota, nei primi tre mesi del 2024 i volumi di traffico aereo sull'Italia hanno fatto registrare numeri record sia per la componente della rotta che per quella di terminale, rispettivamente a +8,7% e +10,5%. L'Italia, insieme a Spagna e Francia, è il Paese con il tasso di crescita più alto in Europa.

I ricavi consolidati della società attiva nel controllo del traffico aereo ammontano a 193,6 milioni (+9,5% rispetto al Q1 2023).

"L'aumento record dei voli sull'Italia non ci ha colto di sorpresa. Abbiamo lavorato per attrarre traffico sul nostro spazio aereo rendendo le rotte sui cieli nazionali sempre più efficienti, consentendo alle compagnie aeree di ridurre tempi di percorrenza e carburante", ha commentato l'AD, Pasqualino Monti.

"Le performance economico finanziarie del gruppo rappresentano un'ottima base di partenza per confermare le nostre aspettative sul 2024 sia sulle attività regolate che sul mercato non regolamentato", ha aggiunto.

(Giancarlo Navach, editing Francesca Piscioneri)