GeNeuro SA ha annunciato che l'ultimo paziente arruolato nello studio GNC-501 di temelimab contro il post-COVID ha completato lo studio. Lo studio "Temelimab come terapia modificante la malattia in pazienti con sintomi neuropsichiatrici nella sindrome post-COVID 19 o PASC" (GNC-501) è uno studio clinico di Fase 2, randomizzato, controllato con placebo e basato su biomarcatori, che valuta la sicurezza e l'efficacia del trattamento con temelimab, un anticorpo monoclonale che neutralizza la proteina patogena HERV-W ENV. Lo studio ha reclutato 203 pazienti in 14 centri clinici in Svizzera, Spagna e Italia.

Tutti i pazienti inclusi nello studio sono risultati positivi all'espressione della proteina HERV W-ENV, che è un fattore chiave nell'attivazione della risposta immunitaria innata e si sospetta abbia un ruolo importante nella persistenza dell'infiammazione e nell'ampio spettro di sintomi neurologici che colpiscono i pazienti con post-COVID. Oltre un terzo dei pazienti esaminati presentava un'espressione della proteina W-ENV rilevabile nel sangue, suggerendo che temelimab potrebbe diventare un'opzione terapeutica rilevante per un ampio sottogruppo di questa popolazione di pazienti poco servita. Tutti i pazienti arruolati hanno ricevuto 6 infusioni endovenose di temelimab o placebo (randomizzazione 1 a 1) per 24 settimane.

Gli endpoint clinici valuteranno l'efficacia e la sicurezza del trattamento con temelIMab sul miglioramento delle misure di affaticamento e deterioramento cognitivo.