INDICE

LETTERA DEL PRESIDENTE DEL COMITATO NOMINE E REMUNERAZIONE

3

HIGHLIGHT FINANZIARI DI GRUPPO

5

PREMESSA

6

INFORMAZIONI SULLA RELAZIONE SULLA POLITICA IN MATERIA DI REMUNERAZIONE E

SUI COMPENSI CORRISPOSTI

6

CREAZIONE DI VALORE SOSTENIBILE

7

SEZIONE I - POLITICA SULLA REMUNERAZIONE 2022-2024

9

1. EXECUTIVE SUMMARY

9

2. PAY-MIX

10

3. RISULTATI DEL VOTO ASSEMBLEARE E DESCRIZIONE DEI CAMBIAMENTI RISPETTO

ALL'ESERCIZIO 2021

12

4. DURATA, FINALITÀ E PRINCIPI GENERALI DELLA POLITICA

13

5. LA GOVERNANCE DEL PROCESSO DI REMUNERAZIONE

14

6. DEROGHE

20

7. REMUNERAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI NON ESECUTIVI

20

8. REMUNERAZIONE DEI COMPONENTI DEL COLLEGIO SINDACALE

21

9. REMUNERAZIONE DEL PRESIDENTE/CEO, DEGLI AMMINISTRATORI ESECUTIVI E DEI

DIRIGENTI CON RESPONSABILITÀ STRATEGICHE

21

10 INDENNITÀ PER LA CESSAZIONE ANTICIPATA DEL RAPPORTO O PER IL SUO

MANCATO RINNOVO (C.D. ACCORDI DI PARACHUTE) E PATTI DI NON CONCORRENZA34

11. MECCANISMI DI CLAW BACK / MALUS

36

12. LA POLITICA E I NOSTRI DIPENDENTI

36

SEZIONE II: COMPENSI CORRISPOSTI NELL'ESERCIZIO 2022

39

1. INTRODUZIONE

39

3. AMMINISTRATORI NON ESECUTIVI

40

4 PRESIDENTE E CEO E AMMINISTRATORI ESECUTIVI

41

5. REMUNERAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

43

6 REMUNERAZIONE DEI DIRIGENTI STRATEGICI

43

7 MBO 2022

43

8 LTI

47

9. INDENNITÀ E/O ALTRI BENEFICI PER LA CESSAZIONE DALLA CARICA O PER LA

RISOLUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO NEL CORSO DELL'ESERCIZIO

51

10. MALUS E CLAW-BACK

51

11. DEROGHE ALLA POLITICA DI REMUNERAZIONE

51

12. VARIAZIONE DELLA REMUNERAZIONE DELL'ORGANO DI AMMINISTRAZIONE E DI

CONTROLLO, I RISULTATI DEL GRUPPO E LA REMUNERAZIONE MEDIA DEI DIPENDENTI

DEL GRUPPO

51

Pagina 2 di 68

LETTERA DEL PRESIDENTE DEL COMITATO NOMINE E REMUNERAZIONE

Cari Azionisti,

la vigente Politica triennale di Remunerazione della Società (la Politica), approvata dall'Assemblea del 21 aprile 2022 con riferimento al triennio 2022-2024, non richiede quest'anno approvazione da parte della vostra Assemblea.

Ciò nonostante, lo sforzo dell'azienda, del Comitato e del Consiglio di Amministrazione si è concentrato nel miglioramento della presente Relazione che rappresenta il primario mezzo di comunicazione sul tema remunerazione con i nostri stakeholder, facendo tesoro degli input ricevuti nell'ambito dell'intensa attività di engagement intrattenuta con gli investitori ed i proxy advisor.

La Relazione vuole, quindi, fornire un quadro completo e più trasparente possibile dell'applicazione della Politica con riferimento all'esercizio 2022 nonché condividere alcuni aggiornamenti ed elementi di miglioramento introdotti; a tal fine una particolare attenzione

  • stata rivolta quest'anno alla disclosure dei target ex-post sia finanziari che non finanziari, con dettagliata descrizione dei KPI ESG e del percorso intrapreso dall'azienda in questo ambito.

Anche il 2022 è stato caratterizzato da una persistente incertezza economica e politica che

  • stata causa di una elevata volatilità. Tuttavia, in questo contesto di forte instabilità, il
    Gruppo Moncler è riuscito a conseguire importanti risultati. L'impegno del management, unitamente alla dedizione di tutta la popolazione aziendale, ha consentito di raggiungere gli obiettivi che il Gruppo si era prefissato per l'anno appena passato, tra cui l'obiettivo sempre più sfidante di confermare, per il quarto anno consecutivo, il proprio posizionamento negli indici Dow Jones Sustainability World e Europe ottenendo nello S&P Global Corporate Sustainability Assessment 2022 il punteggio più alto (91/100) del settore. Il 2022, inoltre, ha segnato due anniversari importanti: 70 anni per Moncler e 40 anni per Stone Island, che sono stati celebrati con diverse iniziative e soprattutto molti progetti per gli anni a venire.

In tale contesto assume, dunque, sempre più importanza la capacità del Gruppo di continuare ad attrarre, trattenere e motivare le migliori risorse, perché le persone rappresentano il principale fattore critico di successo dell'azienda. La Politica si conferma centrale, pertanto, per supportare la retention dei profili chiave e delle competenze distintive del Gruppo, guidando altresì l'azione del Management nello scenario macroeconomico che si va delineando e garantendo continuità al percorso già intrapreso dalla Società, sempre più orientato, come detto, al perseguimento di risultati correlati alla strategia di sostenibilità del Gruppo.

La Relazione si pone l'obiettivo di contribuire ad accrescere la consapevolezza degli stakeholder rispetto alla correlazione delle politiche retributive della Società con le strategie aziendali, nell'ambito di un contesto sempre più complesso e a fronte delle nuove sfide che Moncler affronta con l'impegno di un Top Management eccellente.

Mi preme inoltre ribadire che la Politica 2022-2024 prevede l'integrazione degli obiettivi di sostenibilità nel sistema retributivo (sia di breve che di medio-lungo termine) e il conseguente allineamento della remunerazione del Top Management alla strategia di sostenibilità dell'azienda. Il Piano 2022, approvato da voi Azionisti lo scorso anno, prevede infatti un indicatore ESG connesso a tre diverse sfide presenti nel Piano Strategico di Sostenibilità 2020-2025: la carbon neutrality, l'utilizzo di nylon a basso impatto ambientale e la promozione dei principi di diversità, equità e inclusione attraverso l'ottenimento della certificazione Equal Pay. È inoltre previsto un obiettivo di over-performance legato all'ottenimento di un'elevata valutazione della performance complessiva di sostenibilità del Gruppo in tutti e tre gli anni di durata del Piano da parte di una delle primarie società di rating ESG tra cui S&P Global, CDP, MSCI o Sustainalytics.

Infine, pur nella continuità di una Politica approvata per il triennio 2022-2024, in vista dell'Assemblea abbiamo voluto promuovere anche quest'anno un'intensa attività di

Pagina 3 di 68

engagement con voi Azionisti e con gli stakeholder, nella certezza che il dialogo debba continuamente arricchirsi di nuove occasioni e di nuovi argomenti di confronto.

A nome del Comitato sono dunque lieta di presentarvi la Relazione che illustra le attività svolte e le iniziative realizzate nel 2022 e la cui seconda sezione sarà sottoposta al Vostro esame e voto consultivo in occasione dell'Assemblea convocata il prossimo 18 aprile 2023.

Colgo l'occasione per ringraziare gli Amministratori Marco De Benedetti e Alessandra Gritti per il significativo e continuo contributo fornito ai lavori del Comitato.

Buon lavoro a tutti,

Diva Moriani

Presidente del Comitato Nomine e Remunerazione

Pagina 4 di 68

HIGHLIGHT FINANZIARI DI GRUPPO1

1 I dati includono gli impatti dell'implementazione del principio contabile IFRS 16 a partire del 2019. La posizione finanziaria netta esclude i debiti finanziari per leasing. Numeri arrotondati al primo decimale.

Pagina 5 di 68

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Moncler S.p.A. published this content on 27 March 2023 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 18 April 2023 16:07:22 UTC.