LUGLIO 2022/COMUNICATO STAMPA

PININFARINA ARCHITECTURE PRESENTA BLUE LOOP, UN NUOVO PROTOTIPO URBANO SUL DELTA DEL FIUME

Torino, 7 Luglio 2022 - Pininfarina Architecture, conosciuta per aver esteso l'esperienza maturata in ambito automotive al campo dell'architettura,

  • stata selezionata dalla Municipalità di Taozhuang, tra quattro studi di architettura internazionali per progettare il masterplan di una nuova città che sorgerà nella zona del delta del fiume Yangtze, non lontano da Shanghai.

Il progetto ha l'obiettivo di rafforzare la cooperazione strategica tra Italia e Cina, avviata con la firma di un Memorandum di Intesa con il quale l'Italia è entrata ufficialmente a far parte dell'Iniziativa Belt and Road nel 2019.

Il nome del progetto, Blue Loop, nasce dal sistema di vie d'acqua che circonda l'area, pensato a supporto

del tessuto agricolo e produttivo locale, nonché come infrastruttura di mobilità per collegare il sito ai centri abitati vicini, tra i quali la città sull'acqua di Xitang, patrimonio UNESCO.

Il progetto Blue Loop è stato sviluppato in conformità con le linee guida del Piano Nazionale di Sviluppo del Territorio e dello Spazio del Delta del Fiume Yangtze su un orizzonte temporale di 15 anni, considerando le vie d'acqua come una risorsa essenziale per generare e sostenere la prosperità economica e sociale, oltre a rappresentare un elemento centrale dell'ecosistema naturale e della regolazione del clima.

Nel suo complesso il progetto è articolato su tre diversi ecosistemi urbani: Italy-City, una città a vocazione principalmente residenziale, che richiama

WWW.PININFARINA.COM

la spazialità dei centri urbani italiani, l'Innovation Valley, con strutture direzionali, centri di ricerca

  1. un'università, ed Energia, un polo integrato per

la produzione di energia da fonti rinnovabili, integrata a coltivazioni agricole idroponiche.

ITALY-CITY: LA QUALITÀ DELLA VITA URBANA Italy-City è stata concepita come una città d'acqua, ispirata alla tradizione cinese ed in particolare alla vicina città di Xitang, integrando elementi caratteristici delle città italiane, con particolare attenzione agli spazi verdi e alle aree pubbliche.

L'acqua è l'elemento primario con cui muoversi ed interagire: una fitta rete di canali navigabili costituisce il collegamento ideale tra la città e il vicino lago Fenhu. La città è articolata su una superficie complessiva di 2.000.000 mq in quattro distretti con diverse densità abitative e urbane.

Da est a ovest: Marina, ispirata dall'architettura contemporanea italiana; Lungo Lago, caratterizzata da edifici porticati che richiamano una tipologia costruttiva tipica italiana; Città Vecchia, un distretto galleggiante connesso da una rete di canali e piazze; Laguna, dove l'ambiente naturale si integra con il

LUGLIO 2022/COMUNICATO STAMPA

paesaggio urbano, in una logica di città verde.

INNOVATION VALLEY: UN LUOGO DOVE COSTRUIRE E VIVERE IL FUTURO

L'Innovation Valley è pensata come un nuovo centro dell'eccellenza scientifica, ovvero come un grande distretto internazionale contemporaneo, ambiente di conoscenza e crescita sostenibile, aperto a chiunque voglia innovare, fare ricerca o studiare, creando uno spazio vitale per il territorio in una posizione strategica nel nord della Cina.

L'Innovation Valley intende sperimentare inoltre nuovi modelli di mobilità sostenibile, integrando esclusivamente veicoli elettrici, a guida autonoma e condivisi. .

ENERGIA: L'INNOVAZIONE A SOSTEGNO

DELL'ECONOMIA CIRCOLARE

Energia coniuga un impianto di termovalorizzazione di oltre 250.000 m2 e un hub di agricoltura sperimentale di circa 300.000 m2, generando un modello unico di infrastruttura contemporanea, integrata nel paesaggio e nelle dinamiche urbane e volto a minimizzare le emissioni in ambiente.

Francesco Fiordelisi

HEAD OF COMMUNICATIONS, PININFARINA S.p.A.

e-mail:f.fiordelisi@pininfarina.it tel. 011.9438105

WWW.PININFARINA.COM

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Pininfarina S.p.A. published this content on 07 July 2022 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 07 July 2022 13:03:07 UTC.