(Alliance News) - Piovan Spa ha comunicato martedì di aver realizzato, nel primo trimestre, un utile di EUR15,1 milioni da EUR9,5 milioni del primo trimestre del 2023. L'utile del primo trimestre 2023 aveva beneficiato del provento derivante dalla vendita di Toba PNC mentre nel primo trimestre 2024 il gruppo ha beneficiato del provento, pari a EUR6,4 milioni, derivante dalla rivalutazione al fair value della quota inizialmente posseduta in NuVu e successivamente entrata nel perimetro di consolidamento.

I ricavi aumentano a EUR133,5 milioni da EUR138,9 milioni al 31 marzo 2023. Dando effetto retroattivo all'acquisizione di Nu-Vu Conair Private Ltd a partire dal 1° gennaio 2024, i ricavi del primo trimestre 2024 sarebbero stati pari a EUR134,8 milioni, con una riduzione rispetto al 2023 del 3,0%.

L'Ebitda risulta pari a EUR16,0 milioni da EUR15,6 milioni del primo trimestre dell'anno precedente.

L'Ebit ammonta a EUR12,6 milioni da EUR12,3 milioni dello stesso periodo dell'esercizio 2023.

La Posizione finanziaria netta consolidata al 31 marzo 2024 è negativa per EUR54,4 milioni, in miglioramento rispetto ad una PFN negativa pari a EUR98,5 milioni al 31 marzo 2023 e pari a EUR57,8 milioni al 31 dicembre 2023.

In relazione alla raccolta ordini, precisa la società, "gli ultimi mesi del 2023 e i primi mesi del 2024 mostrano un perdurare della fase di incertezza del mercato già osservata alla fine del 2023, pur tuttavia dando segni di stabilizzazione, principalmente a causa del protrarsi di uno scenario macroeconomico e geopolitico che continua a riflettere una generale contrazione degli investimenti".

Il backlog di ordini al 31 marzo "mostra una contrazione rispetto ai dati dell'anno precedente, ma – a parità di perimetro – si mantiene relativamente costante rispetto ai dati del 30 settembre 2023 e di fine dicembre 2023, rimanendo comunque superiore alle medie storiche di gruppo", si legge ancora nella nota societaria.

Il titolo di Piovan ha chiuso martedì in rosso dello 0,9% a EUR11,50 per azione.

Di Chiara Bruschi, Alliance News reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.