Laife Reply ha sviluppato, in collaborazione con lo IEO (Istituto Europeo di Oncologia), la Value Based Medicine (VBM), una piattaforma web per supportare il ciclo di cura del paziente. L'obiettivo della piattaforma è utilizzare le informazioni cliniche per prevedere, attraverso modelli statistici e di intelligenza artificiale, gli esiti delle opzioni di trattamento terapeutico e interventistico, dando priorità alla qualità di vita del paziente, sia in termini di salute che di benessere psicofisico. Il progetto di Laife Reply e IEO incarna i principi della medicina basata sul valore.

Implementa, in una piattaforma software, metodi per misurare il miglioramento dei risultati delle cure dei pazienti. Questi metodi derivano non solo dall'analisi dei dati clinici prodotti durante il trattamento della patologia, ma anche dall'analisi della qualità di vita del paziente che ne deriva. L'obiettivo della medicina basata sul valore è quello di creare più "valore" per i pazienti, consentendo loro di avere una migliore qualità di vita, garantendo al contempo l'appropriatezza delle cure.

Tra le principali caratteristiche distintive della piattaforma c'è la capacità di determinare la probabilità di complicazioni post-operatorie attraverso modelli di intelligenza artificiale, di monitorare lo stato di salute del paziente attraverso sondaggi periodici e di supportare il paziente mostrandogli i successivi punti di controllo del suo percorso di cura. Gli strumenti di AI adottati consentono di definire dinamicamente i modelli predittivi per ogni paziente, creando di fatto un percorso di misurazione del valore personalizzato. La piattaforma è stata implementata per la prima volta con i dati della chirurgia urologica a partire dal 2019 e successivamente è stata applicata alla chirurgia mammaria e toracica.

L'obiettivo dell'Istituto è di estenderla a tutti gli interventi chirurgici, in modo che il VBM possa diventare una piattaforma "general purpose".