Azioni SIMONA AG

Azioni

SIM0

DE000A3E5CP0

Prodotti chimici di base

Mercato chiuso - Deutsche Boerse AG 17:41:29 31/05/2024 Variaz. 5gg Var. 1 gen.
75 EUR -.--% Grafico intraday di SIMONA AG +2,74% +15,38%
Giorni
Ore
Minuti
Secondi
-40%
su tutti i nostri abbonamenti*
Ultime ore!
Approfitta dell'offerta
*Vedi le condizioni sul sito
Fatturato 2022 712 Mln 772 Mln Fatturato 2023 600 Mln 651 Mln Capitalizzazione 390 Mln 423 Mln
Risultato netto 2022 37 Mln 40,13 Mln Risultato netto 2023 30 Mln 32,54 Mln EV/Fatturato 2022 0,75 x
Indebitamento netto 2022 11,89 Mln 12,89 Mln Liquidità netta 2023 7,69 Mln 8,34 Mln EV/Fatturato 2023 0,64 x
P/E ratio 2022
13,7 x
P/E ratio 2023
12,8 x
Dipendenti 1.757
Rendimento 2022
2,14%
Rendimento 2023
2,85%
Flottante 24,5%
Grafico dinamico
1 settimana+2,74%
1 mese+14,50%
3 mesi+7,14%
6 mesi+11,11%
Anno in corso+15,38%
Altre quotazioni
1 settimana
71.00
Estremo 71
80.00
1 mese
67.00
Estremo 67
80.00
Anno in corso
60.50
Estremo 60.5
80.00
1 anno
60.50
Estremo 60.5
92.00
3 anni
60.50
Estremo 60.5
98.00
5 anni
34.20
Estremo 34.2
98.00
10 anni
28.05
Estremo 28.0501
98.00
Altre quotazioni
Data Quotazioni Variazione Volume
31/05/24 75 -.--% 60
30/05/24 75 -2,60% 200
29/05/24 77 -3,14% 119
28/05/24 79,5 +3,25% 5
27/05/24 77 +5,48% 145

Prezzo in differita Deutsche Boerse AG, 31 maggio 2024 alle 17:41

Altre quotazioni
Simona AG è un'azienda con sede in Germania che sviluppa, produce e commercializza una gamma di semilavorati termoplastici, tubi e raccordi, nonché parti e profili finiti. L'azienda offre soluzioni tecniche incentrate sull'industria e sulle infrastrutture. I metodi di produzione applicati in quest'area vanno dall'estrusione, alla pressatura e allo stampaggio a iniezione, fino alla produzione CNC. La gamma di prodotti comprende lamiere, lamiere a doppia parete, barre di saldatura, filamenti per la stampa tridimensionale (3D), tubi, raccordi, flange, valvole, barre piene, barre cave, profili a U e parti quadrate. I suoi prodotti sono utilizzati, tra gli altri, nell'ambito della costruzione di serbatoi e attrezzature chimiche, nell'ingegneria meccanica e nell'industria dei trasporti. I tubi e i raccordi sono utilizzati principalmente per l'approvvigionamento di acqua potabile, lo smaltimento delle acque reflue e i sistemi di tubature industriali, compresa l'industria dei processi chimici. Le sue parti finite sono destinate ai settori dell'ingegneria meccanica e della tecnologia dei trasporti.
Calendario
Altre informazioni sulla società
  1. Borsa valori
  2. Azioni
  3. Azione SIM0
-40% Offerta a tempo limitato: i nostri abbonamenti ti guidano verso i migliori investimenti di domani.
APPROFITTANE ORA