BILANCIO AL

31 DICEMBRE 2023

°

ESERCIZIO

Relazione sulla Gestione al 31 dicembre 2023

INDICE

1.

PROFILO SOCIETARIO

4

1.1

LETTERA AGLI AZIONISTI

5

1.2

CARICHE SOCIALI

6

1.3

ASSETTO AZIONARIO DI RIFERIMENTO

7

2.

RELAZIONE SULLA GESTIONE

9

2.1

INDICATORI DI PERFORMANCE

10

2.2

NET ASSET VALUE

12

2.3

VALUTAZIONI IMMOBILIARI

13

2.4

STRUTTURA DEL GRUPPO

39

2.5

STRATEGIA E MODELLO DI BUSINESS

40

2.6

ANDAMENTO DELL'ESERCIZIO

42

2.7 GLOSSARIO DEI TERMINI E DEGLI INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

UTILIZZATI

47

2.8 COMMENTO SULL'ANDAMENTO ECONOMICO-FINANZIARIO DELLA CAPOGRUPPO

RESTART S.P.A.

49

2.9 RACCORDO TRA IL PATRIMONIO NETTO E IL RISULTATO NETTO DELLA CAPOGRUPPO E IL

PATRIMONIO NETTO E IL RISULTATO NETTO CONSOLIDATI

50

2.10

EVENTI DI RILIEVO

51

2.11

IL MERCATO IMMOBILIARE

55

2.12

PRINCIPALI RISCHI E INCERTEZZE

83

2.13

PERSONALE E STRUTTURA ORGANIZZATIVA

90

2.14

CORPORATE GOVERNANCE E ATTIVITÀ DI DIREZIONE E COORDINAMENTO

91

2.15

ALTRE INFORMAZIONI

94

2.16

EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE

96

2.17

PROPOSTA DI DESTINAZIONE DEL RISULTATO DELL'ESERCIZIO

97

3.

PROSPETTI CONTABILI E NOTE ILLUSTRATIVE DEL GRUPPO RESTART

98

3.1

PROSPETTO DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE-FINANZIARIA CONSOLIDATA

99

3.2

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO

100

3.3

CONTO ECONOMICO COMPLESSIVO CONSOLIDATO

101

3.4

PROSPETTO DEI MOVIMENTI DI PATRIMONIO NETTO CONSOLIDATO

102

3.5

RENDICONTO FINANZIARIO CONSOLIDATO

103

2

3.6

PREMESSA

104

3.7

SCHEMI DI BILANCIO

108

3.8

PRINCIPI DI CONSOLIDAMENTO

110

3.9

CRITERI DI VALUTAZIONE

112

3.10

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI RISCHIO

122

3.11

AREA DI CONSOLIDAMENTO

127

3.12

EVENTI SUCCESSIVI ALLA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO

128

3.13 NOTE ILLUSTRATIVE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE-FINANZIARIA CONSOLIDATA E

DEL CONTO ECONOMICO

129

3.14

ALLEGATO 1

- INFORMAZIONI SOCIETARIE

150

3.15

ALLEGATO 2

- RAPPORTI CON PARTI CORRELATE

151

3.16 ALLEGATO 3 - INFORMAZIONI AI SENSI DELL'ART. 149-DUODECIES DEL

REGOLAMENTO EMITTENTI CONSOB

152

3.17

ATTESTAZIONE SUL BILANCIO CONSOLIDATO

153

3.18

RELAZIONE DELLA SOCIETÀ DI REVISIONE

154

4.

PROSPETTI CONTABILI E NOTE ILLUSTRATIVE DI RESTART S.P.A.

161

4.1

PROSPETTO DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE - FINANZIARIA

162

4.2

CONTO ECONOMICO

163

4.3

CONTO ECONOMICO COMPLESSIVO

164

4.4

PROSPETTO DEI MOVIMENTI DI PATRIMONIO NETTO

165

4.5

RENDICONTO FINANZIARIO

166

4.6

OPERAZIONI SIGNIFICATIVE NON RICORRENTI

167

4.7

PREMESSA

168

4.8

CRITERI DI VALUTAZIONE

173

4.9

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI RISCHIO

182

4.10 NOTE ILLUSTRATIVE DEL PROSPETTO DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE-FINANZIARIA

E DEL CONTO ECONOMICO

187

4.11

ALLEGATO 1

- RAPPORTI CON PARTI CORRELATE

212

4.12

ALLEGATO 2

- CORRISPETTIVI ALLA SOCIETÀ DI REVISIONE

216

4.13

ATTESTAZIONE SUL BILANCIO D'ESERCIZIO

217

4.14

RELAZIONE DELLA SOCIETÀ DI REVISIONE

218

4.15

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

224

3

Relazione sulla Gestione al 31 dicembre 2023

1. PROFILO SOCIETARIO

4

1.1 Lettera agli Azionisti

Signore e Signori Azionisti,

nel corso del 2023 la situazione geopolitica ha subito un deciso peggioramento a livello internazionale a causa del perdurare della guerra tra Russia e Ucraina, dell'inasprimento del recente conflitto in Medio Oriente, nonché delle ulteriori tensioni internazionali, tra cui quelle politico-militari tra Cina e Stati Uniti d'America. Gli effetti negativi del perdurare di questi fenomeni si prevede continueranno ad influenzare gli scenari macro-economici mondiali.

Le suddette congiunture di mercato hanno portato il management della Società ad optare per una maggiore prudenza nella gestione del Gruppo Restart al fine, inter alia, di sfruttare e di valorizzare le migliori opportunità di business che si presenteranno nel corrente esercizio.

Per quanto riguarda l'attività caratteristica della Vostra Società, segnaliamo che nel corso del 2023 la Società ha proceduto con alcune dismissioni di asset immobiliari non strategici in linea con le strategie di valorizzazione del portafoglio non core, ha proseguito l'attività di recupero dei crediti tributari ed ha proseguito con il piano di riduzione dei costi ricorrenti già avviato nei precedenti esercizi.

In merito al risultato dell'esercizio 2023, la Società chiude con una perdita di circa 1.580 migliaia di Euro; il risultato dell'esercizio - sul quale impattano alcune partite non ricorrenti - beneficia anche del piano di riduzione di costi implementato dalla Società.

Rammentiamo che, con riferimento all'esercizio appena concluso, la procedura di vendita di Restart disposta dai Soci della controllante Augusto (comunicata al mercato in data 01/07/2019), nonché la successiva messa in liquidazione della controllante Augusto (comunicata al mercato in data 28/07/2021), hanno continuato ad incidere sfavorevolmente sulla possibilità di porre in essere joint-venture strutturate con terzi co-investitori. La combinazione di fattori esogeni ha influito negativamente nel corso dell'esercizio 2023 sulla possibilità di conseguire gli obiettivi strategici, vale a dire la realizzazione di investimenti immobiliari in grado di determinare il raggiungimento dell'equilibrio economico ricorrente della Società.

A tal proposito, segnaliamo che il Consiglio di Amministrazione di Restart ha recentemente approvato le Linee Guida Strategiche per la redazione di un nuovo piano industriale del Gruppo. Il piano si propone di ottimizzare e massimizzare la redditività del Gruppo in modo stabile e duraturo nel tempo attraverso una strategia che combina investimenti con profili di rischio basso insieme a investimenti con profili di rischio più elevato e opportunistico.

Inoltre, riguardo alla procedura di vendita, il 21 febbraio 2024 (con regolamento completato il 22 febbraio 2024) è stata conclusa con successo la cessione da parte di Augusto S.p.A. in liquidazione di 9.600.000 azioni ordinarie di Restart in favore di Istituto Ligure Mobiliare S.p.A. ("ILM"). Con questa operazione, ILM acquisisce una partecipazione del 29,99% circa del capitale sociale di Restart, mentre la partecipazione di Augusto in Restart si riduce a circa il 4,93% del capitale sociale della Società, con conseguente venir meno della situazione di soggezione di Restart al controllo di fatto e all'attività di direzione e coordinamento di Augusto. L'anzidetta cessione ha comportato un cambiamento sostanziale nella compagine azionaria di Restart mediante l'ingresso del nuovo Socio di riferimento, ILM, il quale ha dichiarato l'intenzione di esercitare il controllo di fatto su Restart ai sensi dell'art. 2359, comma 1, n. 2) cod. civ. e favorire il rilancio del business immobiliare della medesima.

La Presidente

L'Amministratore Delegato

5

Relazione sulla Gestione al 31 dicembre 2023

1.2 Cariche sociali

Consiglio di Amministrazione

Giuseppe Roveda

Francesca Romana Sabatini

Domenico Bellomi

Amministratore Delegato

Presidente

Vice Presidente

(1)

Benedetto Ceglie

Stella D'Atri

Claudia Arena

Consigliere

Consigliere Indipendente

Consigliere

(2)

(4)

Annapaola Negri-Clementi

Giorgio Gabrielli

Francesco Forghieri

Consigliere Indipendente

Consigliere Indipendente

Consigliere

(2)(3)

(2)

  1. Amministratore Incaricato del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi
  2. Amministratore indipendente ai sensi dell'art. 148, comma 3, TUF, dell'art. 16 del Regolamento Mercati e dell'art. 2 del Codice di Corporate Governance e membro del Comitato Indipendenti
  3. Presidente del Comitato Indipendenti
  4. Amministratore indipendente ai sensi dell'art. 148, comma 3, TUF.

Collegio Sindacale

Paolo Spadafora

Philipp Oberrauch

Manuela Grattoni

Presidente

Sindaco Effettivo

Sindaco Effettivo

(1)

(1)

(1)

Pierluigi Acri

Laura Galleran

Calogero Alessandro

Cicatello

Sindaco Supplente

Sindaco Supplente

Sindaco Supplente

  1. Il Consiglio di Amministrazione, in data 30 aprile 2021 ha deliberato di attribuire al Collegio Sindacale le funzioni di Organismo di Vigilanza

Società di Revisione

Deloitte & Touche S.p.A.

Si rammenta che (i) con l'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2023 verrà a scadere l'incarico di revisione legale dei conti della Società conferito

dall'Assemblea degli Azionisti del 10 giugno 2015 alla società di revisione Deloitte &Touche S.p.A., (ii) l'Assemblea dei Soci del 27 aprile 2023 ha provveduto al conferimento dell'incarico di revisione legale dei conti della Società, ai sensi del Reg. UE n. 537/2014 e del D. Lgs. 27 gennaio 2010 n. 39, alla società EY S.p.A., per il novennio 2024-2032.

6

1.3 Assetto azionario di riferimento

Alla data del 31 dicembre 2023 il capitale sociale di Restart S.p.A. ammonta ad Euro 5.004.744,38, interamente sottoscritto e versato, suddiviso in n. 32.009.618 azioni ordinarie prive di valore nominale.

Si riporta di seguito l'elenco degli Azionisti che, alla data del 31 dicembre 2023, sulla base delle comunicazioni pervenute ai sensi dell'art. 120 del D.Lgs. n. 58/1998 e del libro Soci aggiornato, nonché delle altre informazioni a disposizione della Società alla suddetta data, risultano detenere partecipazioni in misura superiore al 5 (cinque) per cento del capitale sociale sottoscritto1.

Dichiarante

Azionista diretto

% sul capitale sociale

Augusto S.p.A. in liquidazione2

Augusto S.p.A. in liquidazione

34,93%

Vi-Ba S.r.l.

Vi-Ba S.r.l.

9,90%

Aurelia S.r.l.

Itinera S.p.A.

5,29%

Stella D'Atri

Stella D'Atri

5,27%

Si precisa che alla data di approvazione della presente Relazione, per effetto dell'intervenuta cessione da parte di Augusto S.p.A. in liquidazione in favore di Istituto Ligure Mobiliare S.p.A. di n. 9.600.000 azioni ordinarie Restart rappresentative del 29,99% del capitale sociale di Restart avvenuta in data 21 febbraio 2024 (con regolamento perfezionato in data 22 febbraio 2024), gli Azionisti che detengono una partecipazione superiore al 5% sono i seguenti:

Dichiarante

Azionista diretto

% sul capitale sociale

La Rondine società semplice

Istituto Ligure Mobiliare S.p.A.

29,99%

Vi-Ba S.r.l.

Vi-Ba S.r.l.

9,90%

Aurelia S.r.l.

Itinera S.p.A.

5,29%

Stella D'Atri

Stella D'Atri

5,27%

Si rammenta che sono ancora in circolazione alla data di approvazione della presente Relazione n. 86.075.250 Warrant "RESTART S.p.A. 2015-2024" che conferiscono ai loro titolari il diritto di sottoscrivere n. 1 azione Restart S.p.A. ad un prezzo unitario pari ad Euro 0,55 ogni 30 Warrant esercitati, e che, tenuto conto della sua già avvenuta parziale esecuzione, l'Aumento Warrant residuo ammonta alla data odierna a massimi euro 1.578.046,25 (comprensivi di sovrapprezzo) mediante emissione di massime n. 2.869.175 nuove azioni ordinarie, prive del valore nominale e aventi godimento

  • Tenuto conto della qualifica di PMI dell'Emittente ai sensi dell'art. 1, comma 1, lett. w-quater. 1, del TUF.
  • Si precisa che in data 23 febbraio 2024 il Socio Augusto, nel contesto dell'aggiornamento della comunicazione ex art. 120 TUF compiuto a seguito dell'operazione di cessione in favore di Istituto Ligure Mobiliare S.p.A. di n. 9.600.000 azioni ordinarie Restart rappresentative del 29,99% del capitale sociale di Restart avvenuta in data 21 febbraio 2024 (con regolamento perfezionato in data 22 febbraio 2024), ha rammentato che "Augusto, come rappresentato fin dal 2020, era legittima proprietaria di ulteriori n. 5.020.618 azioni Restart, pari al 15,68% circa del capitale di Restart, originariamente depositate in data 18 aprile 2017 quale garanzia collaterale all'emissione e sottoscrizione del prestito obbligazionario 2017, presso il conto omnibus di un intermediario inglese indicato dall'arranger Odikon Services LLP (già Beaumont Invest Services Ltd), non restituite alla scadenza del prestito obbligazionario 2017 (motivo per il quale Augusto ha eccepito un grave inadempimento e non ha rimborsato il predetto prestito), e rispetto alle quali azioni sono emersi, anche all'esito di iniziative legali avviate da Augusto, illegittimi atti di disposizione, compiuti da società riconducibili al Sig. Gianluigi Torzi cui è riconducibile Odikon Services LLP, di natura e in favore di destinatari sconosciuti. Ad oggi, Augusto continua a non essere quindi in grado di esercitare i diritti relativi alle predette n. 5.020.618 azioni Restart e appare del tutto remota la possibilità di recuperare la disponibilità delle stesse".

7

Relazione sulla Gestione al 31 dicembre 2023

regolare, fermo restando che, ove non integralmente sottoscritto entro la data del quinto giorno lavorativo bancario del mese di luglio 2024 incluso, l'Aumento Warrant rimarrà fermo nei limiti delle sottoscrizioni raccolte entro tale data.

Azioni proprie

Al 31 dicembre 2023 Restart deteneva 2.183 azioni proprie, e tale numero è rimasto invariato alla data di approvazione della presente Relazione. Si precisa che, in occasione dell'Assemblea Ordinaria di Restart del 27 aprile 2023, è stata rinnovata l'autorizzazione all'acquisto e alla disposizione di azioni proprie (previa revoca della precedente autorizzazione deliberata il 26 aprile 2022).

8

2. RELAZIONE SULLA GESTIONE

9

Relazione sulla Gestione al 31 dicembre 2023

2.1 Indicatori di Performance

  • Highlights economico-finanziari3

NOI

EBITDA

EBIT

RISULTATO NETTO

(0,05)

0,94

(1,45)

(0,62)

(1,68)

(1,22)

(1,58)

(1,17)

2023

2022

2023

2022

2023

2022

2023

2022

PATRIMONIO NETTO

PFL

DISPONIBILITA'

PFN

LIQUIDE

7,82

9,40

0,00

0,00

4,52

6,18

4,52

6,18

2023

2022

2023

2022

2023

2022

2023

2022

  • Dati relativi alla performance di mercato

IL TITOLO RESTART IN BORSA

Il titolo Restart (EXM: RST) nel corso del 2023 ha registrato il suo picco massimo il 13 gennaio, toccando

  • 0,331 per azione. Durante tutto l'anno, il titolo ha oscillato tra il valore massimo (€ 0,331) e il prezzo minimo, raggiunto nei primi giorni del mese di luglio (€ 0,196), fino ad arrivare ad un prezzo pari a € 0,215 a fine 2023.

Senza prendere in considerazione i picchi più speculativi nell'anno, il valore del titolo è rimasto sempre pressoché allineato al valore del NAV per azione pari a € 0,24.

Di seguito si riportano i dati principali e l'andamento dei prezzi del titolo Restart:

Prezzo al 30 dicembre 2022

€ 0,309

Prezzo Max (13 gennaio 2023)

€ 0,331

Prezzo al 29 dicembre 2023

€ 0,215

Prezzo Min (05 luglio 2023)

€ 0,196

Variazione annua

(30,4%)

Prezzo Medio annuo

€ 0,246

La capitalizzazione di Borsa al 29 dicembre 2023: 6,9 milioni di Euro

  • Dati in milioni di Euro.

10

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Restart SIIQ S.p.A. published this content on 16 April 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 16 April 2024 19:01:04 UTC.