BERLINO (awp/ats/ans) - Il colosso assicurativo tedesco Allianz nel primo trimestre ha visto aumentare l'utile operativo del 6,8% a 4 miliardi grazie alle basse richieste di risarcimento nel ramo danni e ai buoni risultati dell'asset management, dove la società controllata Pimco ha raccolto 32,4 miliardi di euro da clienti esterni invertendo i deflussi dello stesso periodo dell'anno scorso.

L'utile operativo del ramo danni è aumentato del 10% a 2,07 miliardi mentre nel ramo vita l' aumento è stato dello 0,5% a 1,33 miliardi in linea con le stime degli analisti. Nell'asset management l'utile è aumentato del 7%. La compagnia tedesca ha confermato di attendersi un utile operativo fra 13,8 e 15,8 miliardi nell'intero anno L'utile rettificato degli azionisti è salito a 2,5 miliardi con un incremento del 15,7%.

Il volume d'affari totale è salito salito del 5,3% a 48,4 miliardi. "Gli ottimi risultati di Allianz dimostrano la qualità dei nostri fondamentali, il valore della coerente esecuzione della nostra strategia e i diversi talenti e capacità rappresentati nella nostra organizzazione. La nostra crescita del fatturato del 5% e l'aumento a due cifre dell'utile netto degli azionisti segnalano un forte inizio d'anno" ha commentato il Ceo di Allianz Oliver Bäte. "Nel settore della gestione patrimoniale la raccolta netta di liquidità nel primo trimestre ha già superato il livello dell'intero anno 2023".

"La nostra comprovata redditività, resilienza e coerente gestione del capitale ci rendono la prima scelta, soprattutto in tempi di maggiore incertezza e accelerazione del cambiamento", ha sostenuto il dirigente 59enne.