Asteria Corporation ha annunciato di essere stata certificata come partner tecnologico del programma "Soracom Partner Space" da Soracom Inc. Premessa Con l'accelerazione della digitalizzazione e della domanda di DX in un'ampia gamma di settori, vengono utilizzati attivamente diversi tipi di dati raccolti da sensori e altri dispositivi. In particolare, le competenze in materia di sensori, dispositivi, comunicazioni, sicurezza e cloud stanno diventando sempre più vitali per la costruzione di sistemi IoT. Per questo motivo, Soracom ha lanciato nel 2015 il programma di partner "SPS" per costruire un ecosistema IoT e risolvere i problemi degli utenti.

SPS è cresciuto fino a diventare un ecosistema IoT con oltre 950 aziende in Giappone. Gravio di Asteria è stato rilasciato nel 2017 come piattaforma di integrazione IoT dotata di AI. L'ultima versione, lanciata nel luglio 2023, consente l'integrazione con il cloud, Gravio Hub, che funge da nucleo della raccolta e del controllo dei dati IoT, e supporta la SIM.

Poiché il punto di forza di Gravio - il no- code - elimina la necessità di codifica per la raccolta dei dati dai sensori e il controllo dei dispositivi, il prodotto è stato adottato da aziende e organizzazioni in un'ampia gamma di settori, e quindi è stato certificato come "SPS Technology Partner". Il riconoscimento ha portato alla registrazione di Gravio come soluzione certificata Soracom, consentendo l'integrazione delle rispettive piattaforme. Inserendo la SIM IoT di Soracom in Gravio Hub, i dati dei sensori raccolti da Gravio possono essere integrati con i vari servizi di Soracom senza bisogno di codifica. Questo facilita la raccolta e l'utilizzo dei dati nei cantieri tramite l'IoT e l'AI.

Inoltre, Gravio è distribuibile in aree prive di WiFi grazie alla sua capacità di connettersi a Internet attraverso le reti cellulari e altri mezzi, consentendo la raccolta e l'utilizzo di dati avanzati, essenziali per la smartificazione di scenari aziendali sempre più diversificati. Asteria accelererà ulteriormente l'uso dei dati in tutti i tipi di luoghi e contribuirà all'automazione e alle operazioni in remoto dei processi aziendali, in modo che le aziende utenti possano sfruttare ulteriormente le loro risorse di dati.