Bytes Technology Group plc ha annunciato che Ross Paterson è stato nominato Amministratore non esecutivo indipendente e Presidente del Comitato di revisione della Società, con effetto dal 1° giugno 2024. Ross è un dottore commercialista qualificato e vanta un'ampia esperienza nel Consiglio di Amministrazione di società quotate in borsa come Direttore finanziario e Amministratore non esecutivo. Ross ha trascorso più di 23 anni presso Stagecoach Group Limited (ex Stagecoach Group plc e quotata in borsa fino al 2022) ricoprendo posizioni dirigenziali nel settore finanziario, tra cui 10 anni come Direttore finanziario.

Attualmente Ross è Amministratore non esecutivo, Presidente del Comitato di revisione e di rischio e membro dei Comitati di remunerazione, di sostenibilità e di nomina presso il gruppo FTSE100 The Unite Group plc, oltre ad essere Amministratore non esecutivo e Presidente designato del Comitato di revisione presso l'azienda tecnologica quotata all'AIM, Tracsis plc. Al momento della nomina, Ross entrerà a far parte anche dei Comitati di Nomina e di Remunerazione di BTG, mentre Erika Schraner lascerà il ruolo di Presidente ad interim del Comitato di Audit, ma rimarrà come membro del comitato. La Società annuncia inoltre la nomina di Anna Vikstrom Persson come Amministratore non esecutivo indipendente, con effetto dal 1° giugno 2024.

Anna entrerà a far parte dei Comitati Audit, Nomine e Remunerazione di BTG al momento della nomina. Anna è stata in precedenza Responsabile delle Risorse Umane di Pearson plc e Vicepresidente Esecutivo, Responsabile delle Risorse Umane di Sandvik AB e SSAB AB. Ha anche ricoperto ruoli di responsabilità nelle Risorse Umane presso il Gruppo Ericsson ed è stata Amministratore non esecutivo indipendente presso Knowit AB.

Ha conseguito un Master in Legge e qualifiche professionali in Risorse Umane presso la London Business School e la Michigan Business School. Attualmente Anna ricopre il ruolo di Direttore non esecutivo indipendente di Videndum plc. Anna apporterà un'esperienza significativa al Consiglio di amministrazione per rafforzare la sua supervisione strategica in materia di diversità, equità e inclusione ("DEI").

Insieme agli altri membri del nuovo Comitato ESG, indicati di seguito, Anna sosterrà il team esecutivo, che si impegna a lavorare su queste aree importanti per una cultura ad alte prestazioni, mentre BTG continua a crescere. La Società annuncia inoltre che il Consiglio sta istituendo un Comitato ESG, con effetto dal 1° giugno 2024. I membri del Comitato, tutti Amministratori non esecutivi indipendenti, saranno Anna Vikstrom Persson (Presidente del Comitato), Patrick De Smedt, Erika Schraner, Ross Paterson e Shruthi Chindalur.

Il Comitato è stato costituito per monitorare l'esecuzione della strategia ESG e di sostenibilità di BTG e per fornire input al Consiglio e agli altri comitati del Consiglio su questi temi. L'istituzione di un Comitato ESG è un'evoluzione naturale degli accordi di governance dell'Azienda, con il suo mandato che comprende i) l'attenzione continua alla strategia di transizione climatica dell'Azienda, compreso l'impegno a raggiungere le emissioni nette zero ii) la trattazione di questioni riguardanti i dipendenti, compreso il DEI a tutti i livelli all'interno di BTG, nonché le considerazioni relative a clienti, partner e comunità, e iii) la supervisione della condotta aziendale dell'Azienda, compresa la governance aziendale e commerciale, l'etica aziendale, le misure anticorruzione e la privacy e sicurezza dei dati.