DIASORIN CONSOLIDA LA PARTNERSHIP STRATEGICA CON MEMED SIGLANDO UN ACCORDO DI DISTRIBUZIONE DEL TEST MEMED BV® PER IL MERCATO ITALIANO SULLA PIATTAFORMA POINT-OF-NEED MEMED KEY®

  • DIASORIN - TRAMITE LA PROPRIA CONSOCIATA ITALIANA DIASORIN ITALIA S.P.A. - SI POSIZIONA COME DISTRIBUTORE DEL TEST MEMED BV® IN ITALIA SULLA PIATTAFORMA MEMED KEY® NEI CONTESTI DI SANITÀ TERRITORIALE DECENTRALIZZATI
  • IL TEST MEMED BV® CONSENTE DI DIFFERENZIARE CELERMENTE LE INFEZIONI BATTERICHE DA QUELLE VIRALI, SUPPORTANDO COSÌ DECISIONI PIÙ INFORMATE SUL TRATTAMENTO ANTIBIOTICO

Saluggia, Italia, 26 maggio 2023 - DiaSorin (FTSE MIB: DIA), tramite la consociata DiaSorin Italia S.p.A., consolida la partnership strategica con MeMed siglando un accordo di distribuzione per il mercato italiano del test MeMed BV® sulla piattaforma analitica MeMed Key®.

DiaSorin Italia S.p.A. offrirà la soluzione diagnostica MeMed BV® sulle piattaforme proprietarie LIAISON® XL e LIAISON® XS, già presenti nei laboratori centralizzati per l'esecuzione del test ad alti volumi, così come sulla piattaforma MeMed Key®, disegnata per soddisfare le esigenze di una strumentazione con minore ingombro e compatibile con le nuove realtà sanitarie decentralizzate sul territorio1.

Il test MeMed BV®:

  • integra algoritmi di intelligenza artificiale con la misura dei livelli di tre proteine (TRAIL2, IP-103 e proteina C-reattiva) legate alla risposta immunitaria del paziente, consentendo al medico di differenziare celermente le infezioni batteriche da quelle virali ed adottare le misure terapeutiche più efficaci;
  • ha il potenziale per trasformare la gestione terapeutica dei pazienti;
  • è stato sviluppato e validato da MeMed in collaborazione con poli di ricerca di eccellenza e partner commerciali;
  • è stato convalidato in studi clinici multinazionali in doppio cieco e in contesti reali su oltre 20.000 pazienti in Italia, Israele, Stati Uniti e altri Paesi europei, che mostrano oltre il 90% di sensibilità e specificità (NPV>98%) nella distinzione tra infezioni batteriche e virali;
  • ha ottenuto il marchio CE in Europa, l'approvazione AMAR dal Ministero della Salute di Israele e l'autorizzazione 510(k) da parte della Food and Drug Administration statunitense.

"Il nuovo accordo firmato con MeMed vuole essere un'ulteriore risposta di DiaSorin al tema dell'antimicrobico resistenza, una minaccia crescente a livello globale. Distinguere le infezioni acute di origine batterica da quelle virali è diventata una delle principali sfide alle quali siamo chiamati a dare risposta" ha commentato Ugo Gay, Amministratore Delegato e Direttore Generale di DiaSorin Italia. "L'anamnesi clinica, gli esami fisici o altri test clinici possono, difatti, fornire risposte incomplete o lente, portando ad identificare erroneamente il patogeno infettivo, compromettendo o ritardando il percorso terapeutico del paziente ed incrementando l'utilizzo inappropriato di antibiotici".

  1. Decreto 77 del 23 maggio 2022
  2. ligando di induzione dell'apoptosi legato al fattore di necrosi tumorale
  3. proteina-10indotta dall'interferone gamma

Informazioni su DiaSorin

DiaSorin, società multinazionale italiana quotata nell'indice FTSE MIB, è leader globale nel campo della Diagnostica in Vitro (IVD) e dal 2021 è attiva a livello internazionale anche nel settore Life Science. Da oltre 50 anni, la Società sviluppa, produce e commercializza kit di reagenti utilizzati dai laboratori diagnostici di tutto il mondo.

Il Gruppo è presente nei 5 continenti con 41 società, 4 branch, 10 siti produttivi e 9 centri di ricerca. L'ampia offerta di test diagnostici e soluzioni Life Science, resa disponibile attraverso continui investimenti nella ricerca, posiziona DiaSorin come il player con la più ampia gamma di soluzioni di specialità disponibili nel settore e identifica il Gruppo come lo "Specialista della Diagnostica".

Maggiori informazioni su www.diasoringroup.com

Informazioni su MeMed

La nostra missione è tradurre i complessi segnali del sistema immunitario in semplici intuizioni che trasformino il modo in cui le malattie vengono diagnosticate e trattate, con profondi benefici per i pazienti e la società. Seguite e connettetevi con MeMed su LinkedIn,Twitter,and Facebook.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTARE:

DIASORIN

INVESTOR RELATIONS

Riccardo Fava

Eugenia Ragazzo

Corporate Vice President Communication, ESG & Investor Relations

Corporate Investor Relations & ESG Analyst

riccardo.fava@diasorin.it

eugenia.ragazzo@diasorin.it

MEDIA RELATIONS

Cristina Fossati

Laura Filosi

Tel: +39 335.1245186

Tel: +39 349.1439823

c.fossati@imagebuilding.it

l.filosi@imagebuilding.it

MEMED

CORPORATE RELATIONS

MEDIA RELATIONS

Will Harris

Consilium Strategic

Vice President Marketing

MeMed@consilium-comms.com

pr@me-med.com

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

DiaSorin S.p.A. published this content on 26 May 2023 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 30 May 2023 16:01:04 UTC.