DIASORIN ANNUNCIA LA MARCATURA CE DEL TEST MOLECOLARE ARIES® FLU A/B

& RSV+SARS-COV-2

IL TEST ARIES® FLU A/B & RSV+SARS-COV-2:

  • DIFFERENZIA LE INFEZIONI GENERATE DAI VIRUS SARS-COV-2,RSV, INFLUENZA A E INFLUENZA B
  • È ESEGUIBILE SULLA PIATTAFORMA AUTOMATIZZATA ARIES® PARTENDO DA TAMPONI NASOFARINGEI
  • È DISPONIBILE NEI PAESI CHE ACCETTANO LA MARCATURA CE

Saluggia, 20 maggio 2022 - DiaSorin (FTSE MIB: DIA) annuncia la marcatura CE del test ARIES® Flu A/B & RSV+SARS-CoV-2 per l'identificazione e la differenziazione dei quattro virus respiratori più diffusi e delle infezioni da essi generate. Il test sarà eseguibile sulla piattaforma di diagnostica molecolare ARIES® ed offrirà ai laboratori clinici una soluzione diagnostica completamente automatizzata in grado di fornire risultati utili in modo efficiente e con un tempo di intervento minimo da parte degli operatori.

Le infezioni respiratorie possono essere causate da una moltitudine di patogeni e la sovrapposizione dei sintomi complica sia il processo di diagnosi della causa dell'infezione, sia quello di identificazione di un efficace percorso di cure.

I pazienti potrebbero, inoltre, essere affetti da più di un virus contemporaneamente (co-infezione), la cui identificazione differenziale, contestuale e tempestiva garantisce una maggior efficacia, sia nella diagnosi che nella cura, rispetto ai test che rilevano un singolo patogeno.

Il test ARIES® Flu A/B & RSV+SARS-CoV-2 offre un approccio lowplex altamente sensibile e specifico per i virus respiratori più comuni, ovvero l'influenza di tipo A, l'influenza di tipo B, il virus respiratorio sinciziale (RSV) ed il SARS-CoV-2, causa del COVID-19.

I risultati, generati in un unico passaggio automatizzato a partire da un singolo campione del paziente, consentono con rapidità di effettuare la diagnosi dello specifico agente patogeno causa della malattia, o identificare potenziali casi di co-infezione. Il test permette, inoltre, di analizzare contemporaneamente fino a 12 campioni, fornendo risultati in circa 2 ore.

La piattaforma ARIES®, infine, offre ai laboratori la possibilità di gestire in modo ottimale specifiche esigenze diagnostiche sia nei contesti pandemici non stagionali, come nel caso di COVID-19, che durante la stagione influenzale caratterizzata dall'aumento delle infezioni respiratorie virali.

"Il test ARIES® Flu A/B & RSV+SARS-CoV-2 arricchisce ulteriormente l'esistente offerta disponibile sulle nostre piattaforme molecolari lowplex, a dimostrazione del nostro continuo impegno nel fornire soluzioni diagnostiche innovative nell'ambito delle patologie respiratorie su questa tecnologia", ha affermato Angelo Rago, Presidente di Luminex, società del Gruppo DiaSorin. "Il nostro nuovo test consentirà, infatti, agli ospedali e ai laboratori clinici di adottare un approccio diagnostico flessibile e scalabile, espandendo nella stagione influenzale l'indagine clinica ai quattro target virali più rilevanti per i pazienti pediatrici e adulti".

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

INVESTOR RELATIONS

Riccardo Fava

Emanuela Salvini

Corporate Vice President Communication & Investor Relations

Investor Relator

Tel: +39.0161.487988

Tel: +39.0161.487567

riccardo.fava@diasorin.it

emanuela.salvini@diasorin.it

MEDIA

Cristina Fossati

Laura Filosi

Tel: +39 335.1245186

Tel: +39 349.1439823

c.fossati@imagebuilding.it

l.filosi@imagebuilding.it

DIASORIN

DiaSorin, società multinazionale italiana quotata nell'indice FTSE MIB, è leader globale nel campo della Diagnostica in Vitro (IVD) e dal 2021 è attiva a livello internazionale anche nel settore Life Science. Da oltre 50 anni, la Società sviluppa, produce e commercializza kit di reagenti utilizzati dai laboratori diagnostici di tutto il mondo. Il Gruppo è presente nei 5 continenti con 43 società, 4 branch, 10 siti produttivi e 9 centri di ricerca. L'ampia offerta di test diagnostici e soluzioni Life Science, resa disponibile attraverso continui investimenti nella ricerca, posiziona DiaSorin come il player con la più ampia gamma di soluzioni di specialità disponibili nel settore e identifica il Gruppo come lo "Specialista della Diagnostica".

Maggiori informazioni su www.diasoringroup.com

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

DiaSorin S.p.A. published this content on 20 May 2022 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 20 May 2022 05:24:07 UTC.