(Alliance News) - Il consiglio di amministrazione di Finanza.tech Spa ha fatto sapere lunedì di aver approvato il bilancio al 31 dicembre 2022, chiuso con un utile netto pari a EUR100.000 da EUR465.462 nello stesso periodo dell'anno precedente.

I ricavi ammontano a EUR3,6 milioni da EUR3,1 milioni al 31 dicembre 2021.

L'Ebitda si attesta a EUR303.513, in calo da EUR1,3 milioni nell'anno precedente.

L'Ebit è pari a EUR200.617 da EUR512.675 al 31 dicembre 2021.

Guardando al futuro, "Sulla base degli accordi sottoscritti nel corso del 2023 e della consolidata posizione della società all'interno del panorama fintech nazionale, e dei risultati raggiunti nell'esercizio precedente, si consolida il proseguimento del percorso di crescita nel corso del 2023, anno in cui ci si aspetta un ulteriore miglioramento di tutti gli indicatori industriali, economici e finanziari", ha fatto sapere la società in una nota.

Nicola Occhinegro, CEO & Founder di Finanza.tech, ha commentato: "Finanza.tech ha dimostrato una buona resilienza rispetto alle congiunture intervenute nel 2022. Nonostante le condizioni di mercato sfavorevoli, sono state portate avanti senza esitazione le attività di investimento: ad un anno dalla quotazione su Euronext Growth Milan, Finanza.tech può vantare un brand solido e riconosciuto a livello nazionale, che ci ha consentito di attrarre talenti e consolidare il nostro team, e infrastrutture tecnologiche in continua evoluzione, grazie alle quali abbiamo ottenuto riconoscimenti importanti, anche a livello internazionale, e sulle quali abbiamo accelerato il processo di evoluzione del nostro modello di business".

"Nei primi mesi di quest'anno stiamo raccogliendo i frutti di questi sforzi, attraverso il perfezionamento di importanti accordi nell'ambito della cessione dei crediti d'imposta e dell'analisi automatizzata del merito creditizio per importanti player di mercato, certi di poter consolidare e accrescere sempre di più i nostri risultati e il nostro posizionamento competitivo".

Finanza.tech ha chiuso venerdì in calo dello 0,4% a EUR1,07 per azione.

Di Claudia Cavaliere, Alliance News reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2023 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.