Genflow Biosciences plc ha annunciato di aver stipulato un accordo di ricerca con Magnitude Biosciences Limited ("Magnitude"), un'organizzazione di ricerca biotecnologica specializzata con sede nel Regno Unito che supporta la scoperta di farmaci e lo sviluppo di prodotti. Fondata nel 2018 come spin out dell'Università di Durham, Magnitude fornisce un servizio automatizzato per identificare farmaci che prolungano la salute in modo più rapido ed economico rispetto agli approcci attuali. Magnitude sfrutta l'Intelligenza Artificiale e utilizza vermi nematodi, chiamati C. elegans, per test in vivo nella ricerca sull'invecchiamento, per accelerare lo sviluppo pre-clinico di farmaci per le aziende biotecnologiche e farmaceutiche. La sua sofisticata 'tecnologia Magnitude Biosciences Healthspan' le consente di monitorare un gran numero di C. elegans in molteplici condizioni e di valutare efficacemente l'impatto dei composti sulla salute e sulla longevità.

Magnitude è guidata dal Dr. Weinkove, che vanta oltre 20 anni di esperienza nella ricerca sulla C. elegans, una profonda competenza biologica in diverse aree di ricerca e un ricco curriculum nel campo della longevità. Inoltre, a gennaio di quest'anno è stato nominato nuovo Presidente della British Society for Research on Ageing. La collaborazione accelererà i futuri sviluppi terapeutici di Genflow e mette l'Azienda sulla strada giusta per portare avanti la sua ricerca e la scoperta di farmaci preclinici.

Magnitude inizierà a generare ceppi transgenici di C. elegans per conto di Genflow, al fine di testare l'effetto dell'espressione delle varianti umane della mutazione del gene Sirtuin-6 che si trova nei centenari (persone di età superiore a 100 anni) sulla funzione in vivo durante l'invecchiamento, analizzando C. elegans per il declino del movimento dipendente dall'età. Genflow è un'azienda biotecnologica con sede nel Regno Unito, focalizzata sulla longevità e sullo sviluppo di terapie per contrastare gli effetti dell'invecchiamento e delle malattie associate all'età avanzata.