Helvetia Holding AG / Parola (s): Assemblea generale/Altro Parola chiave
L’Assemblea generale dell’Helvetia elegge Yvonne Wicki Macus e René Cotting quali nuovi membri del Consiglio d’amministrazione

28.04.2023 / 14:00 CET/CEST



Comunicato stampa
San Gallo, 28 aprile 2023
 

Le azioniste e gli azionisti dell’Helvetia Holding hanno approvato tutte le proposte del Consiglio d’amministrazione in occasione dell’Assemblea generale ordinaria. Inoltre, hanno eletto Yvonne Wicki Macus e René Cotting quali nuovi membri del Consiglio d’amministrazione.  

In occasione della 27a Assemblea generale ordinaria, l’Helvetia Holding ha presentato a un totale di 2 279 azioniste e azionisti con diritto di voto presenti alle fiere Olma di San Gallo (rappresentanti il 64,84% del capitale azionario) il miglior risultato d’esercizio della sua storia. Questa costante crescita della redditività va a determinare un aumento stabile dei dividendi. L’Helvetia ha registrato una crescita del volume d’affari del 2,6% al netto degli effetti valutari. Inoltre, grazie alla diversificazione delle attività, il core business si è dimostrato resiliente: grazie alla solida tecnica attuariale e a un profitto una tantum, l’Helvetia ha conseguito un risultato IFRS al netto delle imposte di CHF 614,4 milioni. Con la sua strategia helvetia 20.25, l’Helvetia si orienta sistematicamente alle esigenze della clientela e coglie con determinazione le opportunità di crescita organiche e inorganiche.  

«L’esercizio 2022 ha nuovamente dimostrato la stabilità e il potenziale di crescita del modello di business dell’Helvetia. Ancora una volta siamo riusciti a creare un valore duraturo per il nostro azionariato», ha dichiarato Philipp Gmür, Group CEO dell’Helvetia in merito alla chiusura dell’esercizio 2022. 

Discorso del presidente all’insegna della sostenibilità  
Durante l’Assemblea generale Thomas Schmuckli, presidente del Consiglio d’amministrazione dell’Helvetia Holding, dopo aver comunicato gli indicatori finanziari, ha affrontato il tema della sostenibilità all’interno dell’Helvetia. Ha fatto notare che oggi la sostenibilità è vissuta come un tema globale che l’Helvetia affronta nel rispetto dei criteri ESG. Thomas Schmuckli ha approfondito la questione della riduzione delle emissioni di CO2. In merito alla riduzione di CO2 nel portafoglio assicurativo, ha spiegato: «Diamo il nostro contributo alla riduzione di CO2 con un approccio orientato al cliente e alla risoluzione del problema, e quindi differenziato. Per la clientela esistente con attività ad alta intensità di carbonio teniamo in considerazione le rispettive strategie di riduzione delle emissioni di CO2, mentre per i nuovi contratti prevediamo delle esclusioni per le attività che comportano elevate emissioni di CO2, per esempio le centrali a carbone.»  

Aumento dei dividendi di 40 centesimi  
In occasione della pubblicazione del bilancio d’esercizio 2022, l’Helvetia ha annunciato che, sulla base del forte sviluppo del core business, del profitto una tantum derivante dalla vendita della compagnia di assicurazione sulla vita spagnola Sa Nostra Vida e di una continua ottimizzazione dell’impiego di capitale, l’obiettivo per la distribuzione dei dividendi cumulati sarà portato a oltre CHF 1.65 miliardi entro la fine del periodo strategico. Il Consiglio d’amministrazione ha pertanto proposto all’Assemblea generale un aumento dei dividendi di 40 centesimi, arrivando così a CHF 5.90 per azione. Le azioniste e gli azionisti hanno approvato questa proposta.  

Thomas Schmuckli riconfermato nella carica di presidente del Consiglio d’amministrazione  
L’assemblea generale ha riconfermato Thomas Schmuckli quale presidente del Consiglio d’amministrazione. Anche tutti gli altri membri sono stati rieletti, a eccezione di Jean-René Fournier, che dopo 12 anni ha lasciato il Consiglio d’amministrazione. I nuovi membri del Consiglio d’amministrazione sono Yvonne Wicki Macus e René Cotting. 

Modifica degli statuti in seguito alla revisione del diritto della società anonima  
A seguito della revisione del diritto della società anonima entrata in vigore all’inizio dell’anno, il Consiglio d’amministrazione ha proposto all’Assemblea generale diverse modifiche degli statuti. Tali modifiche mirano tra l’altro a migliorare la protezione dell’azionariato di minoranza e a modernizzare le disposizioni per lo svolgimento delle assemblee generali. L’Assemblea generale ha approvato tutte le modifiche degli statuti.  

Remunerazioni approvate  
Le azioniste e gli azionisti hanno inoltre approvato integralmente la componente remunerativa fissa spettante ai membri del Consiglio d’amministrazione, nonché le componenti remunerative fisse e variabili della Direzione del Gruppo. Infine, Advokatur & Notariat Bachmann, San Gallo,è stato riconfermato come rappresentante indipendente, mentre KPMG SA, Zurigo, sarà nuovamente l’ufficio di revisione incaricato.  

Analisti

Philipp Schüpbach
Responsabile Investor Relations

Telefono: +41 58 280 59 23
investor.relations@helvetia.ch

 

Media

Jonas Grossniklaus
Responsabile Corporate Communications

Telefono: +41 58 280 50 33
media.relations@helvetia.ch

Gruppo Helvetia
Helvetia Assicurazioni, con sede a San Gallo, è stata fondata nel 1858 e da allora si è sviluppata fino a diventare un gruppo assicurativo di successo con oltre 12 000 collaboratori e più di 7 mln. di clienti. Da sempre al fianco della clientela per cogliere le opportunità e affrontare i rischi, Helvetia è presente nei momenti che contano. Helvetia è la migliore partner per qualsiasi esigenza di copertura con soluzioni assicurative, di previdenza e d’investimento da un’unica fonte nonché prodotti e processi semplici. Il gruppo assicurativo conosce il suo mestiere – dall’assicurazione per cellulari passando per la copertura della costruzione del tunnel di base del Gottardo fino all’investimento a lungo termine del patrimonio della clientela. Quale artefice dinamica di modelli di business vincenti, Helvetia porta avanti la sua attività con grande energia e lungimiranza. Operando in ogni circostanza in modo responsabile e orientato al futuro, Helvetia lavora a vantaggio dei suoi azionisti, clienti e collaboratori, senza tuttavia trascurare i propri partner, la società e l’ambiente.
Nel territorio nazionale Helvetia è la compagnia svizzera leader nelle assicurazioni generali. Nel segmento Europa – che comprende Germania, Italia, Austria e Spagna – Helvetia vanta posizioni di mercato solide con un tasso di crescita superiore alla media. Nel segmento Specialty Markets offre coperture speciali e coperture riassicurative su misura a livello globale. Con un volume d’affari di CHF 11.1 mld. nel 2022 Helvetia ha conseguito un risultato IFRS al netto delle imposte di CHF 614.4 mln. Il titolo azionario Helvetia Holding SA è quotato alla Borsa svizzera SIX Swiss Exchange.

Esclusione della responsabilità
Il presente documento è stato redatto dal Gruppo Helvetia e, salvo consenso dello stesso, non può essere copiato né modificato, offerto, venduto né in altro modo consegnato a terzi dal destinatario. Fa stato ed è vincolante rispettivamente la versione tedesca del documento. Le versioni del documento in altre lingue hanno uno scopo puramente informativo. È stato compiuto ogni ragionevole sforzo per garantire che i fatti venissero presentati correttamente e tutte le opinioni espresse fossero eque e adeguate. Le informazioni e le cifre provenienti da fonti esterne non possono essere intese come approvate o confermate dal Gruppo Helvetia. Né il Gruppo Helvetia in quanto tale né i suoi organi, dirigenti, collaboratori e consulenti né altre persone rispondono delle perdite direttamente o indirettamente derivanti dall’uso delle presenti informazioni. I fatti e le informazioni esposti nel presente documento sono quanto più possibile aggiornati, potrebbero però cambiare in futuro. Sia il Gruppo Helvetia in quanto tale sia i suoi organi, dirigenti, collaboratori e consulenti o altre persone declinano qualsiasi responsabilità o garanzia, esplicita o implicita, per la correttezza o la completezza delle informazioni contenute nel presente documento.
Il presente documento può contenere previsioni o altre affermazioni relative al futuro in rapporto al Gruppo Helvetia che per natura comportano incertezze e rischi generici o specifici e sussiste il rischio che le previsioni, predizioni, i piani e altri contenuti espliciti o impliciti di affermazioni relative al futuro si rivelino non corretti. Richiamiamo l’attenzione sul fatto che tutta una serie di importanti fattori può contribuire a far sì che i risultati effettivi differiscano notevolmente da piani, obiettivi, aspettative, stime e intenzioni che trovano espressione in tali affermazioni relative al futuro. Fra tali fattori vi sono: (1) cambiamenti della situazione economica generale, in particolare dei mercati sui quali siamo attivi, (2) andamento dei mercati finanziari, (3) cambiamenti dei tassi di interesse, (4) fluttuazioni dei cambi, (5) modifiche di leggi e ordinanze, ivi compresi i principi contabili e le prassi di iscrizione a bilancio, (6) rischi relativi all’attuazione delle nostre strategie aziendali, (7) frequenza, estensione e andamento generale dei casi assicurati, (8) tasso di mortalità e di morbilità come pure (9) tassi di rinnovo e di scadenza delle polizze e (10) realizzazione di effetti di scala e sinergie. A questo proposito segnaliamo che questa lista di fattori importanti non è completa. Nella valutazione di affermazioni relative al futuro bisogna quindi esaminare accuratamente sia i fattori summenzionati sia altre incertezze. Tutte le affermazioni relative al futuro si basano su informazioni che il Gruppo Helvetia aveva a disposizione il giorno della loro pubblicazione; il Gruppo Helvetia è tenuto ad aggiornare tali affermazioni soltanto se le leggi vigenti lo esigono.



Fine comunicato stampa


Lingua: Italiano
Società: Helvetia Holding AG
Dufourstrasse 40
9001 St.Gallen
Schweiz
E-mail: media.relations@helvetia.ch
Internet: www.helvetia.com
ISIN: CH0466642201
Numero di Sicurezza: 46664220
Elencati: SIX Swiss Exchange
EQS News ID: 1620785

 
Fine annuncio EQS News-Service

1620785  28.04.2023 CET/CEST

fncls.ssp?fn=show_t_gif&application_id=1620785&application_name=news&site_id=zonebourse_sftp