Il consorzio 6GTandem ha annunciato la sua partnership con nove leader industriali di alto profilo, istituzioni accademiche e piccole e medie imprese (PMI) di successo. Finanziato dall'Unione Europea e dalla Svizzera, questo progetto co-progetterà un nuovo funzionamento a doppia frequenza e una nuova architettura di ricetrasmettitore radio altamente integrata e distribuita, per offrire servizi efficienti dal punto di vista energetico per le future applicazioni 6G e migliorare la posizione dell'Europa nelle telecomunicazioni. Il progetto è stato avviato nel gennaio 2023 e si svolgerà nei prossimi tre anni e mezzo.

Come pubblicato da 6GTandem, gli elementi chiave per il consorzio includono lo sviluppo di un sistema che definisce un'architettura MIMO distribuita a doppia frequenza in tandem allineato, forme d'onda consapevoli del mezzo, schemi di trasmissione e strategie di comunicazione, un nuovo hardware 'radiostripe' a 130GHz u 175GHz, un'infrastruttura sub-THz facilmente distribuibile e un sistema MIMO distribuito combinato a bassa frequenza e sub-THz per supportare il rilevamento congiunto ad alta risoluzione, il posizionamento ad alta precisione e la comunicazione affidabile e ad alta resilienza.