Comunicato stampa

Bologna, 10 novembre 2020

Il Cda di IMA approva

le informazioni finanziarie periodiche al 30 settembre 2020

Gli azionisti di SOFIMA hanno finalizzato il closing con

BC Partners per un investimento in IMA

Il Consiglio di Amministrazione nominato il 27 ottobre

entra in carica in data odierna

Risultati consolidati del periodo gennaio-settembre 2020

Milioni di Euro

30.09.20

30.09.19

% 20/19

Ricavi

1.015,8

1.008,3

0,7

Margine operativo lordo (EBITDA)

146,6

133,2

10,1

ante oneri non ricorrenti

Margine operativo lordo (EBITDA)

144,6

126,2

14,6

Utile operativo (EBIT)

75,2

71,9

4,6

Utile prima delle imposte

59,8

118,6

(49,6)

Portafoglio ordini consolidato

919,4

1.077,3

(14,7)

Posizione finanziaria netta

(700,9)

(769,3)

(8,9)

Pubblicazione delle informazioni finanziarie periodiche al 30 settembre 2020

Pubblicazione della presentazione IMA aggiornata con i risultati al 30 settembre 2020

***

1

Risultati consolidati al 30 settembre 2020

Il Consiglio di Amministrazione di IMA S.p.A., leader mondiale nella produzione di macchine automatiche, si è riunito oggi sotto la presidenza di Alberto Vacchi e ha approvato le informazioni finanziarie periodiche al 30 settembre 2020.

Il Gruppo IMA ha chiuso i primi nove mesi del 2020 con ricavi consolidati pari a 1.015,8 milioni di euro rispetto a 1.008,3 milioni al 30 settembre 2019.

Il margine operativo lordo (EBITDA) ante oneri non ricorrenti è risultato pari a 146,6 milioni di euro (133,2 milioni al 30 settembre 2019), il margine operativo lordo (EBITDA) a 144,6 milioni di euro (126,2 milioni al 30 settembre 2019), l'utile operativo (EBIT) a 75,2 milioni di euro (71,9 milioni al 30 settembre 2019) e l'utile prima delle imposte a 59,8 milioni di euro (118,6 milioni al 30 settembre 2019 che includeva 56,3 milioni relativi alla rimisurazione al fair value della partecipazione Atop).

Il portafoglio ordini consolidato ha raggiunto 919,4 milioni di euro, evidenziando un calo del 14,7% rispetto a 1.077,3 milioni di euro al 30 settembre 2019.

Nei primi nove mesi del 2020 gli ordini acquisiti ammontano a 1.022,8 milioni di euro, in calo del 7,1% rispetto al corrispondente periodo dell'anno precedente.

L'indebitamento finanziario netto del Gruppo IMA al 30 settembre 2020 è risultato pari a 700,9 milioni di euro rispetto ai 769,3 milioni al 30 settembre 2019.

Previsioni del Gruppo IMA per l'esercizio 2020

L'andamento degli ordinativi nei settori di riferimento è stato positivo anche nel terzo trimestre nonostante la situazione legata all'emergenza Covid-19 evidenziando ancora una volta la loro resilienza. Il numero dei progetti in corso di negoziazione rappresenta un segnale positivo nonostante l'attuale situazione di emergenza sanitaria continui ad essere in evoluzione, non solo in Italia ma in tutto il mondo. La consistenza del portafoglio ordini al 30 settembre però è ancora sensibilmente inferiore rispetto alla stessa data dell'esercizio precedente. Sulla base delle informazioni attualmente disponibili riteniamo che il Gruppo possa raggiungere un risultato in linea con quanto precedentemente annunciato quantificabile in una riduzione di EBITDA pari a circa il 10% rispetto all'esercizio 2019.

Nel commentare l'andamento del Gruppo al 30 settembre 2020, Alberto Vacchi, Presidente e Amministratore Delegato di IMA, ha dichiarato: "L'andamento economico dei primi nove mesi del 2020 riflette il valore del portafoglio ordini esistente alla fine del 2019, l'acquisizione ordini del periodo e soprattutto una diversa distribuzione dei ricavi rispetto all'esercizio precedente. Il terzo trimestre infatti è stato caratterizzato dall'attività lavorativa che è continuata senza sosta anche durante il mese di agosto e dalla consegna delle linee per mascherine chirurgiche alla Protezione Civile concentrata nel periodo luglio-settembre.Il forte impegno nella digitalizzazione (IMA Digital) ci ha consentito di potenziare e rendere accessibile l'intera gamma di prodotti digitali creati dal Gruppo per rispondere alle esigenze dei nostri clienti in tutto il mondo, facilitando le operazioni in remoto".

2

Pubblicazione delle informazioni finanziarie periodiche al 30 settembre 2020

Si rende noto che le informazioni finanziarie periodiche al 30 settembre 2020 sono a disposizione del pubblico presso la sede sociale in Ozzano dell'Emilia (BO) - Via Emilia 428/442, nonché pubblicate sul sito internet www.ima.it, nella sezione Investor Relations (Bilanci), e sul meccanismo di stoccaggio autorizzato eMarketSTORAGE (www.emarketstorage.com).

Pubblicazione della presentazione IMA

aggiornata con i risultati al 30 settembre 2020

Sul sito internet www.ima.it, nella sezione Investor Relations (Presentazioni), e sul

meccanismo di stoccaggio autorizzato eMarketSTORAGE (www.emarketstorage.com) è stata altresì pubblicata la presentazione IMA aggiornata con i risultati al 30 settembre 2020.

Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Sergio Marzo, dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili.

***

Gli azionisti di SOFIMA hanno finalizzato il closing con BC Partners

per l'investimento in IMA

Inoltre in data odierna, il Consiglio di Amministrazione di IMA, rende noto di essere stato informato dagli azionisti della controllante So.Fi.M.A. Società Finanziaria Macchine Automatiche S.p.A. ("SOFIMA"), che gli stessi hanno completato il closing relativo alla vendita di circa il 20% delle loro azioni in SOFIMA a fondi assistiti da BC Partners LLP ("BC Partners"), leader internazionale nel settore.

Il Presidente e Amministratore Delegato di IMA, Alberto Vacchi, ha dichiarato: "L'operazione rappresenta un grande risultato per la società ed i suoi collaboratori che potranno beneficiare dal contributo di BC Partners come importante azionista con grande esperienza industriale al fine di iniziare una fase di sviluppo di IMA tutta basata sull'innovazione e accelerare la nostra espansione globale in settori strategici. Nel processo di ricerca del miglior partner possibile per IMA e SOFIMA,

  • stato importante trovare una controparte che permettesse ad IMA di rimanere indipendente, garantendo continuità al management ed ai collaboratori, e di accelerare la strategia di crescita come global consolidator nel settore dei macchinari per packaging. Sono personalmente molto soddisfatto di poter lavorare, in questo nuovo grande progetto, insieme a BC Partners e ritengo utile per IMA iniziare una nuova fase partendo da una posizione di forza e con una progettazione tutta orientata al digitale ed a soddisfare domande di nuova generazione".

3

Stefano Ferraresi, Partner di BC Partners, ha dichiarato: "IMA è un ottimo esempio di azienda italiana che ha raggiunto una posizione di leadership globale grazie al suo know-how ingegneristico, investimenti in ricerca e alla forza della filiera produttiva locale su cui può far affidamento. Il business di IMA possiede tutte le caratteristiche che BC Partners ricerca nei propri investimenti: leadership di settore, forte management team e molteplici leve per la creazione di valore. Siamo onorati di essere stati scelti come partner dagli azionisti di SOFIMA ed entusiasti di poter supportare Alberto Vacchi e la sua eccellente squadra di managers nella continua espansione del Gruppo, sia organica sia attraverso acquisizioni".

Gli azionisti di SOFIMA, BC Partners e le persone che agiscono di concerto con essi

  • ivi inclusa IMA BidCo S.p.A. in qualità di offerente - renderanno noto l'annuncio dell'offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria sulle azioni della Società che consegue al perfezionamento dell'investimento qui rappresentato mediante separato comunicato che sarà pubblicato nelle forme e nei tempi previsti dall'art. 102 del D.lgs 58/1998.

***

Il Consiglio di Amministrazione nominato il 27 ottobre

entra in carica in data odierna

Lo scorso 27 ottobre l'Assemblea di IMA ha nominato, con efficacia sospensivamente condizionata al closing dell'operazione di compravendita di azioni SOFIMA annunciata al mercato in data 28 luglio 2020 (Operazione), il Consiglio di Amministrazione di IMA, determinando in undici il numero dei componenti, quattro dei quali hanno dichiarato di essere in possesso dei requisiti di indipendenza, e in tre esercizi il relativo mandato.

In data odierna, essendosi completato il closing dell'operazione, i consiglieri tratti dalla lista presentata dal socio di maggioranza SOFIMA, Alberto Vacchi, Maria Carla Schiavina, Paola Alessandra Paris (consigliere indipendente), Sonia Bonfiglioli (consigliere indipendente), Luca Poggi, Stefano Ferraresi, Marco Castelli, Christelle Rétif, Luca Maurizio Duranti (consigliere indipendente) e Alessandra Schiavina e l'ulteriore amministratore tratto dalla lista presentata dallo Studio Legale Trevisan & Associati, collettivamente, per conto di un gruppo di società di gestione del risparmio, nella persona di Cesare Conti (consigliere indipendente), sono entrati in carica.

4

Questo è un estratto del contenuto originale. Per continuare a leggere, accedi al documento originale.

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

IMA - Industria Macchine Automatiche S.p.A. published this content on 10 November 2020 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 10 November 2020 17:28:04 UTC