Riassunto

● Sulla base di criteri qualitativi fondamentali, la società occupa una posizione svantaggiosa per poter avviare investimenti a medio e lungo termine.


Punti forti

● Uno dei punti di forza della società è la forte crescita prevista per i prossimi anni.

● Le revisioni al rialzo sulle stime del fatturato degli ultimi mesi indicano un rinnovato ottimismo da parte degli analisti che si occupano del caso.

● L'incremento delle revisioni dell'utile per azione appare molto positivo negli ultimi mesi. Gli analisti prevedono ora una maggiore redditività rispetto al passato.

● Il prezzo obiettivo medio indicato dagli analisti è superiore al prezzo corrente e implica un significativo potenziale di apprezzamento.

● Negli ultimi quattro mesi, il giudizio degli analisti è notevolmente migliorato.

● Negli ultimi dodici mesi, il giudizio degli analisti è stato ampiamente rivisto al rialzo.


Punti deboli

● La redditività dell'azienda al netto di interessi, tasse, svalutazioni e ammortamenti delinea dei margini fragili.

● La redditività dell'attività è un punto debole significativo per la società.

● Uno dei principali punti deboli del gruppo è la sua situazione finanziaria.

● Sulla base delle quotazioni attuali, la società ha un livello di valutazione particolarmente elevato in termini di "enterprise value".

● Rispetto al valore dei suoi attivi tangibili, la valorizzazione dell'azienda appare relativamente elevata.

● Negli ultimi quattro mesi, il prezzo obiettivo medio degli analisti che seguono il caso è stato ampiamente rivisto al ribasso.

● Le stime degli analisti in merito allo sviluppo dell'attività della società sono abbastanza diverse tra loro. La visibilità legata all'attività della società appare relativamente bassa.

● I prezzi obiettivo degli analisti del consensus differiscono notevolmente tra loro. Ciò suppone giudizi divergenti e/o una difficoltà nel valutare l'azienda.