Starwood Capital Group Management, L.L.C., Sixth Street Partners, LLC e Prelios SGR SpA hanno concluso un accordo preliminare per l'acquisizione di un portafoglio immobiliare di 13 beni da Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ S.p.A. (BIT:IGD) per circa 258 milioni di sterline il 23 febbraio 2024. Il portafoglio è composto da 8 ipermercati situati a Chioggia, Porto d'Ascoli, Roma, Rimini, Conegliano, Ascoli Piceno e 2 a Bologna, 3 supermercati situati a Civita Castellana, Ravenna e Roma e 2 centri commerciali situati a Bologna e Chioggia. Le attività generano un reddito netto da locazione di 17 milioni di euro all'anno. IGD incasserà circa 155 milioni di euro dalla vendita per la cessione delle azioni al momento del closing. A questo proposito, si precisa che il completamento della transazione non è soggetto all'ottenimento di finanziamenti o ad altre condizioni sospensive. Le attività saranno trasferite attraverso il fondo, denominato "Food Fund"; il 60% del fondo sarà detenuto da un veicolo con sede in Lussemburgo (con Sixth Street e Starwood che possiedono il 50% ciascuno), mentre il restante 40% sarà detenuto da IGD. Will Bryant e Chris Agnoli di Ropes & Gray International LLP hanno agito come consulenti legali di Sixth Street; ed Emanuela Molinaro, Francesca Giammarino e Luigi Toscano dello Studio Legale Associato in associazione con Simmons & Simmons hanno agito come consulenti legali di Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ S.p.A.
Starwood Capital Group Management, L.L.C., Sixth Street Partners, LLC e Prelios SGR SpA hanno completato l'acquisizione di un portafoglio immobiliare di 13 beni da Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ S.p.A. (BIT:IGD) il 23 febbraio 2024. Lo stesso giorno, IGD SIIQ S.p.A (?IGD?) annuncia che il contratto definitivo, in esecuzione dell'accordo preliminare, è stato firmato con Sixth Street e le affiliate controllate di Starwood Capital e Prelios SGR S.p.A. La transazione prevede la vendita, da parte di IGD, di un portafoglio immobiliare per 258 milioni di euro, in linea con il valore stimato al 31 dicembre 2023. I proventi della transazione saranno utilizzati da IGD per: (i) riscattare parzialmente le obbligazioni a tasso fisso Step-up da 310.006.000 euro con scadenza 17 maggio 2027? emesse il 17 novembre 2023, per un importo pari a 90 milioni di euro, riducendo il valore nominale in circolazione da 310 milioni di euro a 220 milioni di euro; (ii) effettuare un parziale rimborso anticipato del prestito garantito verde da 250 milioni di euro e (iii) effettuare un parziale rimborso anticipato del prestito non garantito verde da 215 milioni di euro firmato nell'agosto 2022, per un importo di 0,71 milioni di euro. IGD ha anche firmato un contratto con Prelios SGR per continuare a gestire le attività di project, property & facility management dell'intero portafoglio, con l'obiettivo di valorizzare ulteriormente il portafoglio nei prossimi anni e di venderlo sul mercato alle migliori condizioni possibili. IGD vedrà anche un beneficio di circa 2 milioni di euro all'anno, derivante da un aumento dei ricavi da project, property & facility management e da una riduzione dei costi operativi.