LOTTOMATICA GROUP S.p.A.

Resoconto intermedio di gestione consolidato

al 31 marzo 2023

Contenuti

Informazioni societarie…………………………………………………………………………………………………………………………………3

Relazione intermedia sulla gestione……………………………………………………………………………………………………………..3

Bilancio consolidato intermedio abbreviato relativo al trimestre chiuso al 31 marzo 2023…………..…....…......20

  • Conto economico complessivo consolidato……………………………………………….....…….…..…….....................21
  • Situazione patrimoniale e finanziaria consolidata………………………………………………………..................……..22
  • Rendiconto finanziario consolidato………………………………………………………………………...………………………….23
  • Prospetto delle variazioni del patrimonio netto consolidato………………………………………………...……………24

Note illustrative al Bilancio consolidato intermedio abbreviato relativo al trimestre chiuso al 31 marzo 2023……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………28

Lottomatica Group S.p.A.

1. Informazioni societarie

Lottomatica Group S.p.A. (di seguito "Lottomatica Group" o la "Società" e insieme alle società da essa controllate il "Gruppo"), è stata costituita in data 15 ottobre 2019 per conto dei fondi gestiti da Apollo Management IX, L.P. La Società è domiciliata in Italia, con sede legale in Roma, Via degli Aldobrandeschi 300, organizzata secondo l'ordinamento della Repubblica Italiana.

La controllante ultima della Società è Apollo Management L.P., una società a responsabilità limitata costituita secondo le leggi dello Stato del Delaware (Stati Uniti). Le informazioni contenute nella presente relazione sulla gestione si riferiscono al periodo di tre mesi chiuso al 31 marzo 2023 e 2022.

In data 22 novembre 2022 GBO S.p.A. ha perfezionato l'acquisizione del 100% della Betflag S.p.A. ("Betflag") e ha ottenuto l'autorizzazione alla concorrenza il 6 dicembre 2022 (di seguito "Acquisizione di Betflag"). Betflag, società autorizzata alla raccolta di giochi e scommesse a distanza, è un operatore italiano attivo nel mercato del gioco online. Betflag è stata consolidata a partire dal 1° dicembre 2022.

In data 28 aprile 2023, si è conclusa l'offerta pubblica iniziale delle azioni ordinarie della Società (di seguito "Offerta"), finalizzata all'ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie su Euronext Milan, mercato regolamentato organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. (di seguito "Quotazione"). Il primo giorno di negoziazione delle azioni ordinarie della Società è stato il 3 maggio 2023.

A seguito dell'Offerta, la Società ha emesso n. 47.222.222 nuove azioni a servizio dell'aumento di capitale e la controllante Gamma Topco S.à.r.l. ha venduto 19.444.444 di azioni della Società. Il ricavato lordo dall'aumento di capitale, pari a Euro 425 milioni è stato utilizzato (i) per circa Euro 24,1 milioni, per coprire le spese, le commissioni e le imposte a carico della Società relative all'Offerta e alla Quotazione, (ii) per Euro 280,3 milioni, per rimborsare il Finanziamento da Bondco di Euro 250 milioni e gli interessi maturati, (iii) per Euro 100 milioni, per rimborsare in via anticipata parte del Prestito Obbligazionario 2020, oltre interessi maturati, (iv) per Euro 33,3 milioni, per altri costi relativi al rimborso del Finanziamento da Bondco e commissioni di impegno relative a una nuova linea bridge e a un nuovo contratto di linea di credito revolving e (v) per circa Euro 4 milioni, per l'acquisto da Faro Games di parte delle azioni dalla stessa detenute in GGM S.p.A.

Relazione intermedia sulla gestione

2. Overview

Il Gruppo rappresenta il maggiore operatore nel mercato italiano dei giochi1, con Euro 7,3 miliardi di raccolta consuntivata ed Euro 422,3 milioni di ricavi per il periodo di tre mesi chiuso al 31 marzo 2023, grazie a un network di circa 3.016 diritti scommesse, 25 diritti ippici, 19.831 diritti VLT, 67.698 NOE AWP e 35.651 AWP di proprietà e una rete di circa 17.636 punti vendita operativi, di cui 125 in gestione diretta.

Il Gruppo opera nei seguenti settori operativi:

 Online: include iSports (scommesse sportive, virtuali e ippiche nel canale online), iGaming (casinò online) e altri prodotti online (ad es. bingo, poker, skill games, betting exchange, ecc.).

 Sports Franchise: comprende un'ampia gamma di offerte al dettaglio tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, scommesse sportive, scommesse virtuali e scommesse ippiche.

 Gaming Franchise: include la gestione diretta delle sale da gioco e delle attività in concessione per VLT e AWP, gestite secondo diverse tipologie di business model a seconda del livello di integrazione nella catena del valore (ovvero dalla sola interconnessione degli apparecchi prescritta dalla concessione alla proprietà e gestione degli apparecchi e delle sale da gioco).

1 Sulla base dei ricavi.

3

Lottomatica Group S.p.A.

I tre settori operativi sono di seguito descritti:

(1) Online

Il Gruppo offre una vasta gamma di prodotti online tra cui scommesse sportive, giochi virtuali, da casinò, bingo, poker, betting exchange e skill games attraverso i siti web GoldBet.it, Better.it, Lottomatica.it e Betflag.it.

La raccolta dal settore operativo "Online" ammontava a Euro 3.723,4 milioni per il periodo di tre mesi chiuso al 31 marzo 2023, con un significativo incremento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, che ammontava a Euro 2.190,9 milioni.

(2) Sports Franchise

Il Gruppo opera nel settore della raccolta delle scommesse fisiche attraverso una rete di franchising di 2.737 punti vendita operativi al 31 marzo 2023. Attraverso i marchi GoldBet, Intralot e Better, il Gruppo offre un'ampia gamma di offerte retail, tra cui scommesse sportive, scommesse virtuali e scommesse ippiche. Il totale della raccolta nel settore operativo "Sports Franchise" è stata di Euro 749,4 milioni per il periodo di tre mesi chiuso al 31 marzo 2023, rispetto a Euro 616,4 milioni per il periodo di tre mesi chiuso al 31 marzo 2022.

(3) Gaming Franchise

L'attività di Gaming Franchise del Gruppo comprende la gestione e la fornitura di servizi in concessione (ad esempio, l'interconnessione telematica degli apparecchi). Al 31 marzo 2023, l'attività di Gaming Franchise comprendeva 18.226 VLT operative e 63.009 AWP operative. Gli apparecchi da gioco sono gestiti secondo vari tipi di modelli di business a seconda del livello di integrazione nella catena del valore. Questi modelli di business vanno dalla sola interconnessione degli apparecchi, prevista dalla concessione, alla proprietà e alla gestione degli apparecchi e delle sale da gioco. Nel periodo di tre mesi chiuso al 31 marzo 2023, le sale da gioco gestite direttamente dal Gruppo sono pari a 125, le quali hanno usufruito dei formati di distribuzione e dei marchi di proprietà del Gruppo.

Complessivamente, la raccolta del settore operativo "Gaming Franchise" per il periodo di tre mesi chiuso al 31 marzo 2023 è stato pari a Euro 2.831,7 milioni, rispetto a Euro 2.699,2 milioni per il periodo di tre mesi chiuso al 31 marzo 2022. I paragrafi seguenti forniscono dettagli più specifici sulle divisioni di prodotto i) AWP, ii) VLT e iii) Retail and Street Operations.

i) Amusement With Prize ("AWP")

Le AWP sono state introdotte nel mercato italiano a partire dal 2004. Esse sono caratterizzate da una maggiore semplicità di gioco (se confrontate con le VLT - al riguardo si veda il paragrafo successivo) e offrono al giocatore un buon livello di interazione, utilizzando una scheda grafica contenente immagini tipicamente a rulli.

Il costo di ogni singola partita è pari a Euro 1,00 e la sua durata può variare dai quattro ai tredici secondi. La distribuzione della eventuale vincita avviene subito dopo la partita (solo) in monete e non sono ammessi jackpots. Le vincite in denaro non possono superare Euro 100,00 per singola giocata e il payout minimo fissato per legge è pari al 65,0% a partire da gennaio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160 - c.d. Legge di Bilancio 2020

  • in vigore dal 1° gennaio 2020). L'apparecchio deve poter assegnare le vincite in maniera non prevedibile su un ciclo di non più di 140.000 partite. Per quanto riguarda l'evoluzione delle aliquote PREU si rimanda a quanto commentato nel bilancio consolidato relativo all'esercizio chiuso al 31 dicembre 2022.

Le AWP non possono riprodurre il gioco del poker o, comunque, anche in parte, le sue regole fondamentali. Le AWP possono essere installate in tutti gli esercizi soggetti ad autorizzazione ai sensi degli articoli 86 e 88 del TULPS, quali bar, caffè ed esercizi assimilabili, sale pubbliche da gioco, esercizi e agenzie che raccolgono scommesse sportive e ippiche, ecc. Al 31 marzo 2023 il Gruppo disponeva di 67.698 NOE.

4

Lottomatica Group S.p.A.

ii) Video Lottery Terminal ("VLT")

I VLT, introdotti nel mercato italiano a partire dal 2009 ma divenuti operativi solo a metà del 2010, sono apparecchi da intrattenimento tecnologicamente avanzati, totalmente controllabili da remoto dal concessionario. Essi offrono contenuti di gioco prevalentemente del tipo slot machine ma sono caratterizzati da un collegamento costante a un sistema computerizzato centralizzato che determina il risultato di ogni puntata usando un generatore di numeri casuale situato all'interno del sistema stesso.

Ai sensi della normativa vigente, le giocate sui VLT possono essere di importo variabile tra Euro 0,50 ed Euro 10,00 a partita, con vincita fino a Euro 5.000,00 a giocata oltre la possibilità di vincere un montepremi ("jackpot") fino a un massimo di Euro 500.000,00 e payout minimo fissato per legge all'83,0% a partire da gennaio 2020.

(Legge 27 dicembre 2019, n. 160 - c.d. Legge di Bilancio 2020- in vigore dal 1° gennaio 2020). È proprio la possibilità di vincita media più elevata, oltre alla grande varietà di giochi offerti, a renderla una delle soluzioni di gioco più innovative e attraente per i giocatori. Le piattaforme VLT offerte dal Gruppo sono attualmente quattro (Spielo, Novomatic, Inspired e WMG), che si differenziano tra loro principalmente in relazione all'offerta di gioco e alla presenza o meno del jackpot. Al 31 marzo 2023, il Gruppo disponeva di 19.831 diritti VLT e la rete distributiva comprendeva 1.242 sale da gioco.

iii) gestione diretta di sale da gioco e di AWP di proprietà ("Retail and Street Operations")

Dal 2012, il Gruppo ha iniziato a perseguire una strategia di integrazione verticale nel settore operativo relativo alla gestione diretta di sale da gioco di proprietà ("Retail"), business a cui si è successivamente aggiunta la gestione diretta di AWP di proprietà (cosiddette "Street Operations"). Al 31 marzo 2023, il Gruppo gestiva 125 sale dirette e 35.651 AWP di proprietà.

Di seguito vengono elencati i principali indicatori economici e finanziari per i periodi indicati:

Al e per il periodo

Al e per l'esercizio

Al e per il periodo

(in migliaia di Euro)

di tre mesi chiuso

chiuso al 31

di tre mesi chiuso

al 31 marzo

dicembre

al 31 marzo

2023

2022

2022

Ricavi

422.262

1.394.862

352.332

Adjusted EBITDA(*)

155.769

460.350

125.219

Utile del periodo

46.403

79.349

34.672

Patrimonio netto

152.263

107.476

55.443

Indebitamento finanziario netto - ESMA(*)

1.717.992

1.781.713

n.a.

Indebitamento finanziario netto(*)

1.609.678

1.663.977

n.a.

Cash Capital expenditures(*)

(23.395)

(114.448)

(33.854)

Flusso di cassa operativo(*)

138.484

391.237

109.249

  1. Oltre alle misure finanziarie previste dagli IFRS, la presente relazione fa riferimento anche ad alcune misure, che sebbene derivate dagli IFRS non sono previste da questi ultimi (Non-GAAP Measures). Tali misure sono presentate per facilitare la comprensione della performance finanziaria del Gruppo e non devono essere considerate alternative alle misure previste dagli IFRS. Per il calcolo e la riconciliazione delle Non-GAAP Measures, si veda il paragrafo 8 (Adjusted EBITDA), il paragrafo 10 (Cash capital expenditures e Flusso di cassa operativo) e il paragrafo 11 (Indebitamento finanziario netto - ESMA e Indebitamento finanziario netto).

3. Il contesto macroeconomico

Nei primi mesi dell'anno, l'economia globale e il commercio internazionale hanno continuato a essere fragili, a causa della lunga incertezza geopolitica e del persistere di un'inflazione elevata nelle principali economie avanzate. Le istituzioni internazionali hanno confermato la prospettiva, per quest'anno, di un rallentamento del PIL mondiale, anche se inferiore a quello stimato nell'autunno del 2022. Il prezzo del petrolio è sceso a marzo per poi risalire nei primi giorni di aprile in seguito all'annuncio del taglio della produzione da parte dei Paesi OPEC. I prezzi del gas naturale sono scesi ulteriormente in Europa, grazie alle scorte consistenti e alle temperature miti.

L'attività economica nell'area dell'euro ha ripreso a crescere, anche se in misura ridotta, all'inizio dell'anno. Il Consiglio direttivo della BCE ha aumentato i tassi di interesse di riferimento di 50 punti base sia a febbraio che a marzo e di 25 punti a maggio, portando il tasso di riferimento al 3,25%. L'attività economica è aumentata leggermente in Italia nel primo trimestre di quest'anno, trainata dal settore manifatturiero, che ha beneficiato

5

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Lottomatica Group S.p.A. published this content on 16 May 2023 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 16 May 2023 05:59:03 UTC.