Roche Holding AG ha annunciato che il Consiglio di Amministrazione ha effettuato le seguenti nomine: Teresa Graham, attualmente Responsabile della Strategia Globale di Prodotto di Roche Pharmaceuticals, è stata nominata CEO Roche Pharmaceuticals con sede a Basilea, Svizzera, a partire da marzo 2023 e diventerà membro del Comitato Esecutivo Aziendale. Allo stesso tempo, Levi Garraway, Chief Medical Officer e Executive Vice President, Global Product Development, con sede a South San Francisco, diventerà membro del Corporate Executive Committee allargato. Entrambi riferiranno al CEO del Gruppo Roche, Thomas Schinecker, quando assumerà il ruolo nel marzo 2023.

Teresa Graham (49 anni) ha iniziato a lavorare con Genentech nel 2005 nella gestione dei prodotti. Nel 2010 è diventata Responsabile Vendite, prima di assumere il ruolo di Direttore Marketing per Rituxan Immunology e successivamente per Actemra. Le sue responsabilità si sono ulteriormente ampliate nel 2013, quando è diventata Senior Director per la gestione dei rimborsi sul campo e poi Lifecycle Leader per Actemra.

Nel 2017, ha guidato aspetti importanti del portafoglio per Genentech, fino alla nomina al suo ruolo attuale nel 2019 e al trasferimento a Basilea, in Svizzera. Laureata alla The George Washington University con un BBA in Business, Economics and Public Policy, è anche membro del Consiglio di Amministrazione globale dell'Healthcare Businesswomen's Association, dove ha ricoperto diverse funzioni per oltre un decennio. Levi Garraway (54) è entrato a far parte di Roche nell'ottobre 2019 nel suo ruolo attuale.

Prima di entrare nell'industria farmaceutica, è stato direttore del Joint Center for Cancer Precision Medicine, che comprendeva gli ospedali universitari di Harvard, tra cui il Dana-Farber Cancer Institute, il Brigham and Women's Hospital, il Boston Children's Hospital e il Broad Institute del MIT e di Harvard. Nel corso della sua carriera accademica presso il Dana-Farber, la Harvard Medical School e il Broad Institute, Levi ha guidato team di ricerca che hanno fatto molteplici scoperte rivoluzionarie nella genomica del cancro, nella resistenza ai farmaci e nella medicina di precisione. È autore di oltre 200 articoli scientifici sottoposti a revisione paritaria.

Levi è membro della National Academy of Medicine, Membro dell'Associazione Americana per la Ricerca sul Cancro (AACR) e Past President dell'American Society of Clinical Investigation. Inoltre, ha fatto parte dei comitati consultivi dei principali centri oncologici, tra cui il Memorial Sloan Kettering e l'MD Anderson, nonché di diversi importanti comitati dei National Institutes of Health (NIH) e del Blue Ribbon Panel per la Beau Biden Cancer Moonshot Initiative. I suoi numerosi riconoscimenti includono il Premio AACR Margaret Foti per la leadership e i risultati eccezionali nella ricerca sul cancro, il Premio Paul Marks per la ricerca sul cancro, la Medaglia Memorial Sloan-Kettering e un Outstanding Investigator Award del National Cancer Institute.

Levi ha conseguito una laurea in Scienze Biomediche presso l'Harvard College e un dottorato e un master presso la Harvard Medical School. Ha completato il suo tirocinio e la sua specializzazione in medicina interna presso il Massachusetts General Hospital e il suo tirocinio in oncologia medica presso il Dana-Farber Cancer Institute.