ROHM Semiconductor ha presentato il nuovo amplificatore operazionale a deriva zero (op amp) LMR1002F-LB. È progettato per i dispositivi elettronici industriali e di consumo e riduce al minimo la tensione di offset di ingresso e la deriva termica della tensione di offset di ingresso. In grado di amplificare con precisione i segnali di uscita dei sensori installati in vari dispositivi di misurazione, questo nuovo amplificatore operazionale è ideale per le applicazioni di rilevamento della corrente, come gli inverter di controllo della potenza e i rilevatori di temperatura/pressione/flusso/gas.

Poiché le apparecchiature automobilistiche e industriali diventano sempre più sofisticate e i requisiti di controllo delle applicazioni sono più precisi, i sensori ambientali sono sempre più utilizzati per quantificare la temperatura, la pressione e le concentrazioni di gas come l'anidride carbonica, per promuovere una società sostenibile. Tuttavia, i segnali dei sensori sono così piccoli che è necessaria un'amplificazione, e se si utilizza un amplificatore operazionale generico con una tensione di offset di 1mV per amplificare il segnale del sensore di un fattore 1.000, ad esempio, anche la tensione di offset aumenta di questa quantità, con un conseguente errore di tensione di 1V (1.000mV) nell'uscita del segnale. Allo stesso tempo, la deriva termica della tensione di offset di ingresso, che varia in base alla temperatura e al tempo, è difficile da compensare.

In risposta, ROHM ha sviluppato un amplificatore operazionale a deriva zero che risolve questi problemi sfruttando la tecnologia dei circuiti analogici di proprietà coltivata da molti anni. LMR1002F-LB è il primo amplificatore operazionale a deriva zero di ROHM che utilizza il metodo chopper. A differenza degli amplificatori operazionali convenzionali a basso offset, caratterizzati da una tensione di offset di ingresso tipica di 150µV (max.), il nuovo prodotto di ROHM limita la tensione di offset di ingresso a soli 9µV (94% in meno).

Questo elimina la necessità di componenti periferici o di software per regolare la tensione di offset di ingresso, riducendo sia le ore di progettazione che i costi. Inoltre, la deriva termica della tensione di offset d'ingresso è di soli 0,05µV/°C (max.) nell'intervallo di temperatura operativa da -40°C a +125°C ? il più basso tra gli amplificatori operazionali di ROHM.

Consentendo un'amplificazione accurata dei segnali dei sensori misurati, senza essere influenzati da cambiamenti ambientali come la temperatura, contribuisce al controllo di alta precisione delle apparecchiature industriali nelle fabbriche. Questo, insieme all'ampio intervallo di tensione di alimentazione da 2,7V a 5,5V e all'ingresso/uscita rail-to-rail, lo rende ideale per una varietà di applicazioni industriali. In futuro, ROHM continuerà a migliorare le prestazioni e ad ampliare la sua linea di amplificatori operazionali a deriva zero.

Inoltre, ROHM lavorerà per migliorare le prestazioni delle linee di amplificatori operazionali, riducendo il rumore e l'offset e aumentando il risparmio energetico, e amplierà la gamma di tensioni di alimentazione richieste nei mercati automobilistico e delle apparecchiature industriali. L'obiettivo generale: contribuire a risolvere i problemi sociali attraverso un controllo delle applicazioni più accurato. Esempi di applicazione: Apparecchiature industriali: Inverter di controllo della potenza, inverter fotovoltaici, monitoraggio delle batterie di accumulo, manometri, flussimetri, termoregolatori, rilevatori di gas, ecc.

Apparecchiature di consumo: Frigoriferi, lavatrici, condizionatori d'aria, ecc. Informazioni sulle vendite online: Data di lancio delle vendite: dicembre 2023. Distributori online: DigiKey e Mouser.

Il prodotto sarà offerto ad altri distributori online non appena sarà disponibile.