Skillsoft ha presentato gli Interactive Skill Benchmarks (ISB). Una funzionalità unica nel suo genere e l'ultima novità della suite Skillsoft Skill Benchmarks, gli ISB forniscono un approccio pratico e dinamico alla valutazione delle competenze, basato su risultati di apprendimento dimostrabili e sull'applicazione sul posto di lavoro. La prima serie di ISB copre argomenti tecnologici cruciali nell'ambito dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico, della programmazione e della scienza dei dati, con espansioni future previste per la leadership, il business e la gestione del rischio.

Le caratteristiche principali includono: Ambienti virtuali interattivi che consentono ai discenti di applicare le competenze in scenari pratici simulati, come la scrittura e l'esecuzione di codice, che rispecchiano i progetti del mondo reale; valutazioni orientate ai risultati, che enfatizzano i risultati di apprendimento più ampi per garantire che i discenti afferrino i concetti fondamentali e comprendano come le competenze vengono utilizzate nei loro ruoli; risultati e feedback personalizzati con punteggi di competenza e raccomandazioni di contenuti generate dall'intelligenza artificiale, basate sulle prestazioni di valutazione di un discente, per un aggiornamento guidato; dashboard che forniscono una visione completa delle competenze di un'organizzazione, aiutando i leader a identificare le aree di forza o di miglioramento necessario e a monitorare la crescita delle competenze.