Comunicato Stampa

FARMAÈ SPA: PROSEGUE LA CRESCITA DEI RISULTATI NEI NOVE

MESI CON RICAVI A 58,7 MILIONI DI EURO (+25%)

E CON QUASI 29 MILIONI DI VISITATORI SULLE PIATTAFORME ONLINE

MIGLIORA LA FIDELIZZAZIONE DELLA CLIENTELA: TASSO DI

CONVERSIONE AL 4,3% (+26% YoY) E FREQUENZA DI ACQUISTO A

2.4X NEI NOVE MESI DEL 2021

Viareggio, 19 ottobre 2021 - Il Consiglio di Amministrazione di Farmaè S.p.A. - società quotata sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana, leader in Italia nell'e-retailing di prodotti per la salute e il benessere - riunitosi in data odierna, ha approvato i dati relativi ai ricavi prodotti nel 3° trimestre 2021, non sottoposti a revisione legale, e i principali KPI.

Continua la crescita di Farmaè che nei nove mesi del 2021 ha registrato ricavi pari a 58,7 milioni di euro, in ulteriore miglioramento del 25% rispetto ai 9 mesi del precedente anno, fortemente impattati dagli effetti legati al Covid-19. Risultati positivi anche a livello trimestrale con ricavi che passano dai 15,8 milioni di euro registrati nel terzo trimestre 2020 ai 18,7 milioni di euro nello stesso periodo del 2021, con un incremento del 18,6%. Si ricorda che i dati al 30 settembre non includono AmicaFarmacia, il cui conferimento è avvenuto in data 29 settembre.

I clienti sui portali www.farmae.it e www.beautye.it sono cresciuti del 13% nel terzo trimestre, sino ad arrivare a circa 243 mila rispetto ai 214 mila dello stesso periodo del 2020, con un incremento degli ordini sulle piattaforme del 9,2%: dai 341 mila registrati nel terzo trimestre 2020 ai 372 mila registrati nel terzo trimestre 2021. A livello progressivo al 30 settembre 2021, la crescita degli ordini si attesta al 16% a 1,2 milioni, rispetto a 1 milione dei nove mesi del 2020.

Nei nove mesi del 2021, il numero totale dei visitatori sulle piattaforme online è stato pari a 28 milioni e 902 mila, di cui 8 milioni e 838 mila registrati nel terzo trimestre 2021.

Sono stati venduti 1 milione e 891 mila prodotti nel terzo trimestre 2021, in aumento rispetto a 1 milione e 765 mila prodotti venduti nello stesso periodo del 2020, per un totale di 5 milioni e 944 mila prodotti nei nove mesi del 2021, rispetto a 5 milioni e 427 mila dei nove mesi del 2020 (+10%).

Si evidenzia da un lato la continua crescita del tasso di conversione che è passato al 4,3% nei nove mesi del 2021, con un incremento del +26% YoY, costituendo un unicum nel mercato delle vendite online, e dall'altro il miglioramento della frequenza di acquisto per ogni singolo utente pari

  1. 2.4x nei nove mesi 2021, che testimonia come a fronte dell'allargamento della platea dei clienti si migliora anche la loro fidelizzazione.

"Il Gruppo prosegue e consolida performance in forte crescita - dichiara Riccardo Iacometti, Founder e Amministratore Delegato di Farmaè S.p.A. - su tutti i principali indicatori: giro d'affari, numero di clienti e prodotti venduti, come testimoniano gli incrementi a doppia cifra per tutte queste voci. Sono particolarmente soddisfatto del continuo miglioramento del Tasso di conversione (TDC), a cui si unisce un costante incremento del tasso di riacquisto per singolo cliente: fattori che confermano il grande lavoro che il Gruppo sta svolgendo, al fine di migliorare la quota di fidelizzazione dei nostri clienti. La soddisfazione dei nostri clienti è testimoniata dalla loro frequenza

1

di ritorno sulle piattaforme e nei negozi, con una importante fedeltà all'acquisto: ritengo siano stati strategici gli investimenti in logistica e customer care effettuati in questi anni, che ci hanno consentito di differenziarci sulle principali leve di servizio del nostro essere eCommerce, presentandoci anche di fronte ai nostri partner industriali con la rappresentanza di un chiaro comportamento dei nostri consumatori, in relazione ai prodotti che trattiamo. Sono certo che, grazie anche al recente ingresso di AmicaFarmacia, sapremo ulteriormente accelerare le nostre performance, migliorando la nostra quota di mercato."

***

Il presente comunicato è disponibile nella sezione Investor Relations del sito internet della Società www.farmaegroup.it.

***

Nata a Viareggio nel 2014, Farmaè è il primo player online in Italia per la distribuzione di prodotti per la Salute, Benessere e Bellezza. Dopo l'acquisizione di AmicaFarmacia, secondo operatore del settore online (con farmacia Madonna della Neve e parafarmacia sita a Bagnolo Piemonte) si è dato vita al primo gruppo online in Italia nella distribuzione - secondo una logica di omnicanalità - di farmaci da banco e prodotti per la salute e la bellezza. L'azienda opera prevalentemente nell'eCommerce, può contare su 14 diverse categorie di prodotto commercializzate e centinaia di migliaia di clienti attivi solo nell'ultimo anno, ma è presente anche sul territorio nazionale con 1 farmacia, 10 parafarmacie e 1 Beautyè Store. Farmaè Spa mette al centro delle sue attività circolari il Cliente rispondendo in modo immediato, veloce e pragmatico ad ogni sua esigenza ed assicurandogli una customer experience unica, indipendentemente dal canale di acquisto utilizzato. Farmaè Spa è anche il primo interlocutore per le Industrie di Settore che hanno inteso da tempo investire sui milioni di visitatori delle piattaforme online riconoscendo nei principali brand del Gruppo la qualifica di vero e proprio Media.

Per ulteriori informazioni:

Nomad

Specialist

Alantra Capital Markets

Banca Profilo S.p.A.

+39 02 63 67 16 01

+39 02 584081

Stefano Bellavita

Alessio Muretti

stefano.bellavita@alantra.com

alessio.muretti@bancaprofilo.it

Investor Relation

Media Relation

Farmaè

SEC Newgate - 02.624.999.1 - farmae@secrp.com

Investor Relations Officer

Laura Arghittu -arghittu@secrp.com

Alberto Maglione

Federico Ferrari - 347 6456873 - ferrari@secrp.com

+39 0584 1660552

Daniele Pinosa - 335 7233872 - pinosa@secrp.com

ir@farmaegroup.it

Fabio Santilio - 339 8446521 santilio@secrp.com

CDR Communication srl

IR Advisor

Vincenza Colucci

Tel. +39 335 6909547

vincenza.colucci@cdr-communication.it

2

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

FARMAè S.p.A. published this content on 19 October 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 19 October 2021 11:21:03 UTC.