INDICE

Corporate governance

Pag. 2

RELAZIONE SULLA GESTIONE AL BILANCIO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2021

Lettera agli azionisti

Pag. 4

Descrizione dell'Azienda e modello di business

Pag. 6

Programmi futuri e strategia

Pag. 7

Andamento del mercato di riferimento e normativa

Pag. 10

Andamento della gestione

Pag. 14

Eventi rilevanti del periodo

Pag. 24

Eventi significativi dopo la chiusura del periodo

Pag. 28

Evoluzione prevedibile della gestione

Pag. 28

Principali fattori di rischio a cui è esposta l'Azienda

Pag. 29

Attività di direzione e coordinamento

Pag. 31

Rapporti con parti correlate

Pag. 32

1

Corporate Governance

Consiglio di Amministrazione

Riccardo Iacometti

Presidente

Alberto Maglione

Vice Presidente

Giuseppe Cannarozzi

Consigliere

Giovanni Bulckaen

Consigliere

Dario Righetti

Consigliere Indipendente

Collegio Sindacale

Sergio Marchese

Presidente

Alberto Colella

Sindaco Effettivo

Monica Barbara Baldini

Sindaco Effettivo

Fabio Panicucci

Sindaco Supplente

Gian Luca Succi

Sindaco Supplente

Società di Revisione

Deloitte & Touche S.p.A.

Ragione sociale e Sede Legale

Farmaè S.p.A., con sede legale in Viareggio (LU), Via Marco Polo n. 190, C.F., partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Lucca n. 02072180504, R.E.A. (Repertorio Economico Amministrativo) n. LU- 219335.

Capitale sociale Euro 2.867.000, sottoscritto e versato.

Il Consiglio di Amministrazione dell'Emittente è stato nominato dall'Assemblea ordinaria del 19 giugno 2019 e rimarrà in carica sino alla data dell'Assemblea chiamata ad approvare il bilancio al 31 dicembre 2021, ad eccezione del Consigliere Giovanni Bulckaen che è stato nominato dall'Assemblea del 06 luglio 2020 e rimarrà in carica anch'esso fino alla data dell'Assemblea chiamata ad approvare il bilancio al 31 dicembre 2021.

Il Collegio Sindacale in carica è stato nominato dall'Assemblea ordinaria tenutasi in data 30 aprile 2021 e rimarrà in carica sino alla data dell'Assemblea chiamata ad approvare il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023.

La società di revisione sarà in carica per il triennio 2019-2021.

2

RELAZIONE SULLA GESTIONE

AL 30 GIUGNO 2021

3

Lettera agli azionisti

Gentili Azionisti,

a chiusura del primo semestre del 2021 sono lieto di presentarVi una Farmaè solida, remunerativa e sempre più leader nel settore Salute e Benessere in Italia.

Sei mesi fa ci auguravamo di uscire dal difficile contesto socio-economico, rafforzando il nostro vantaggio competitivo e la leadership di un mercato concorrenziale che tende a premiare gli operatori più innovativi e tenaci. Sono fiero di poterVi annunciare che i nostri migliori propositi si sono puntualmente avverati. Abbiamo raggiunto questo traguardo grazie all'efficacia manageriale, a una strategia rivelatasi vincente anche nelle difficoltà ma soprattutto grazie all'attenzione al servizio e in primis al Cliente. Nel corso dei primi sei mesi del 2021 abbiamo visto consolidarsi una crescita importante su un semestre che già aveva registrato un consistente incremento, dovuto alle mutate propensioni di acquisto e consumo per effetto dell'emergenza pandemica. Ritengo estremamente significativo l'aumento del tasso di conversione, che ha raggiunto il 4,1%, a dimostrazione di come i clienti vivano l'e- commerce sui siti www.farmae.it, www.beautye.ite www.sanort.com come un canale consolidato per i propri acquisti.

Dopo la quotazione in Borsa, avvenuta circa due anni fa, abbiamo compiuto un nuovo grande passo per il nostro futuro insieme a un partner con cui puntiamo a crescere sia in Italia che all'estero. Abbiamo sottoscritto infatti un accordo quadro vincolante avente ad oggetto l'acquisizione di Amicafarmacia S.r.l, seconda piattaforma di e-commerce in Italia per la commercializzazione di prodotti per la salute e il benessere. L'operazione di integrazione darà vita al primo gruppo in Italia nella distribuzione di farmaci da banco e prodotti per la salute e il benessere, con una logica di omnicanalità e con ricavi aggregati che nel 2020 hanno superato i 93 milioni di Euro.

Il Gruppo, che nasce dall'unione delle nostre esperienze e visioni, punta a interpretare le esigenze di un bacino sempre più ampio di clienti, la cui base oggi annovera quasi 60 milioni di utenti, ed è in grado di mettere al servizio di brand e aziende le piattaforme più innovative grazie all'intelligenza artificiale e alle nuove tecnologie digitali con il risultato comune di raggiungere opportunità di vendita uniche. Negli ultimi tre anni siamo rispettivamente cresciuti con un CAGR del 63% per Farmaè e del 29% per Amicafarmacia: sono certo che, unendo le forze, sapremo ulteriormente consolidare questo percorso e potremo puntare ad obiettivi comuni ancora più ambiziosi.

I nostri più recenti e importanti investimenti nell'intelligenza artificiale, ci confermano in una posizione di assoluta leadership e ci consentono di soddisfare, con grande rapidità ed estrema efficienza, le tante richieste dei nostri sempre numerosi utenti e di guardare al futuro con estremo ottimismo.

4

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

FARMAè S.p.A. published this content on 05 November 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 08 November 2021 10:47:01 UTC.